apri su Wikipedia

Dossier statistico Immigrazione

Il Dossier Statistico Immigrazione è un annuario socio-statistico dedicato al fenomeno dell'immigrazione in Italia, curato dall'omonimo Centro Studi e Ricerche IDOS/Immigrazione Dossier Statistico. La sua prima edizione risale al 1991, subito dopo l'entrata in vigore della prima legge organica emanata in Italia sull'immigrazione (L. 39/1990 o Legge Martelli), per iniziativa del direttore della Caritas diocesana di Roma, Luigi Di Liegro. L'obiettivo era quello di rimediare alla ristrettezza dei dati messi a disposizione dalle strutture pubbliche, cercando di raccogliere, interpretare e diffondere quante più informazioni statistiche possibili sull'immigrazione straniera in Italia. Dopo una prima fase di intervento e diffusione nella sola area romana, il Rapporto ha conosciuto una dimensione sempre più ampia e dal 2004 è divenuto un progetto nazionale, promosso, fino al 2012, oltre che dalla Caritas diocesana di Roma, da Caritas Italiana e dalla Fondazione Migrantes. Nel 2013, per la prima volta, il Centro Studi e Ricerche IDOS ha curato il Dossier per L'UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dedicandolo al tema delle discriminazioni e dei diritti della popolazione di origine straniera e rinnovando il medesimo impegno anche per il 2014.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Dossier statistico Immigrazione"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale