Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Paperopoli (in inglese Duckburg, nelle prime edizioni italiane era chiamata Paperinopoli o Paperlandia) è, insieme a Topolinia, una delle due immaginarie città in cui sono ambientate le storie a fumetti della Disney. Venne ideata da Carl Barks ed esordì sulla rivista Walt Disney's Comics and Stories nella storia del 1944 Paperino equilibrista. Paperopoli è situata nel Calisota, uno stato immaginario degli Stati Uniti d'America presumibilmente corrispondente alla California settentrionale. Qui risiedono Paperino, Qui, Quo e Qua e gli altri personaggi della "banda dei paperi" come Paperina e Paperon de' Paperoni. È presente anche nelle serie animate televisive statunitensi DuckTales - Avventure di paperi e DuckTales e nel film animato Zio Paperone alla ricerca della lampada perduta.
Gli Incredibili 2 (Incredibles 2) è un film d'animazione del 2018 scritto e diretto da Brad Bird; prodotto dai Pixar Animation Studios (in co-produzione con Walt Disney Pictures), distribuito dai Walt Disney Studios Motion Pictures. Sequel de Gli Incredibili - Una "normale" famiglia di supereroi (sempre diretto da Bird) e 20° lungometraggio d'animazione Pixar. Il suo straordinario successo lo ha reso il terzo film d'animazione con il maggiore incasso della storia del cinema, surclassato solamente da Frozen - Il regno di ghiaccio e il suo seguito, Frozen II - Il segreto di Arendelle. Attualmente si trova al 18º posto tra i film con il maggior incasso della Storia del Cinema. La pellicola è stata candidata a numerosi riconoscimenti, tra cui l'Oscar al Miglior Film d'Animazione 2019, il Golden Globe e il BAFTA nella stessa categoria (poi persi a favore di Spider-man - Un nuovo universo).
Big Hero 6 è un film d'animazione del 2014 diretto da Don Hall e Chris Williams, ispirato al gruppo di supereroi Marvel con lo stesso nome. 54º Classico Disney, è il primo film basato su un franchise Marvel a essere interamente prodotto dai Walt Disney Animation Studios e distribuito dalla Walt Disney Pictures in seguito all'acquisizione della Marvel da parte della Disney nel 2009. Nonostante ciò Kevin Feige dei Marvel Studios ha affermato che lo studio non è stato coinvolto nella realizzazione del film d'animazione. Il film si è aggiudicato l'Oscar come miglior film d'animazione ai premi Oscar 2015.
Biancaneve e i sette nani (Snow White and the Seven Dwarfs) è un film d'animazione statunitense del 1937 diretto da David Hand, prodotto da Walt Disney e distribuito dalla RKO Radio Pictures. Basato sull'omonima fiaba dei fratelli Grimm, è stato il primo lungometraggio in rodovetro della storia del cinema, il primo film d'animazione prodotto negli Stati Uniti d'America, il primo a essere girato completamente a colori e il primo lungometraggio prodotto dalla Walt Disney Productions (il che ne fa il primo Classico Disney, secondo il canone ufficiale). La storia fu adattata dagli storyboard artists Dorothy Ann Blank, Richard Creedon, Merrill De Maris, Otto Englander, Earl Hurd, Dick Rickard, Ted Sears e Webb Smith. David Hand fu il supervisore alla regia, mentre William Cottrell, Wilfred Jackson, Larry Morey, Perce Pearce e Ben Sharpsteen diressero le sequenze individuali del film. Il film fu proiettato in anteprima al Carthay Circle Theatre il 21 dicembre 1937 e distribuito in tutti gli Stati Uniti il 4 febbraio 1938, mentre in Italia uscì l'8 dicembre dello stesso anno. Fu il film col maggiore incasso del 1937: dopo la sua prima uscita (prima delle riedizioni) il film aveva già incassato un totale di 8 milioni di dollari in tutto il mondo.