Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'urbanistica dell'Aquila riguarda lo studio dei cambiamenti orografici della città (il centro con i Quattro Quarti) e dei borghi circostanti, da sempre legati alla sua storia sin dalla prima fondazione nel 1254 e soprattutto dopo la nuova fondazione del 1265, per continuare poi con l'espansione del centro principale, e le sue varie ricostruzioni per i terremoti del 1461, del 1703 e del 2009.
Guardiagrele (IPA: [ɡuardiaˈɡreːle]; La 'Uàrdije in dialetto guardiese) è un comune italiano di 8 790 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo. È sede del parco nazionale della Majella e fa parte della comunità montana della Maielletta. Nota per le produzioni artigianali, in particolare nella lavorazione dei metalli, oltre ad aver dato i natali all'orafo, incisore e pittore Nicola da Guardiagrele, nonché al poeta dialettale abruzzese Modesto Della Porta, ospita tutti gli anni dal 1º al 20 agosto la mostra dell'artigianato artistico abruzzese. Fu il primo luogo, insieme ad Agnone, dove iniziò la produzione della presentosa, un gioiello femminile abruzzese generalmente in oro, indossato nelle occasioni di festa.