apri su Wikipedia

Eccidio di Vinca

L'eccidio di Vinca fu un crimine contro l'umanità avvenuto tra il 24 e il 27 agosto 1944 nel piccolo borgo di Vinca e in altre frazioni ai piedi delle Alpi Apuane. Responsabili furono soldati tedeschi appartenenti all'Aufklärungs-Abteilung 16 ("Reparto esplorante 16") comandato dal maggiore Walter Reder, unità che faceva parte della 16. SS-Panzergrenadier-Division "Reichsführer-SS": questa stessa divisione commise in seguito altre atrocità a Marzabotto e a Bergiola Foscalina. Le Brigate Nere di Carrara e uomini della Guardia Nazionale Repubblicana parteciparono direttamente al massacro.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Eccidio di Vinca"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale