apri su Wikipedia

EduEDA

EduEDA, sigla di The EDUcational Encyclopedia of Digital Arts, è un'enciclopedia online sulle arti, la musica e il design nei settori dell'arte multimediale digitale e dei network tecnologici e culturali che ha per finalità la ricerca, documentazione e promozione dei suddetti settori attraverso la collaborazione e partecipazione libera degli utenti. Obiettivo primario del progetto EduEDA - The EDUcational Encyclopedia of Digital Arts è il creare un network nazionale e internazionale di persone e istituzioni per la valorizzazione e diffusione collaborativa delle arti digitali. EduEDA - The EDUcational Encyclopedia of Digital Arts è nata nel 2004 con il nome wikiARTpedia, proseguendo l'esperienza nata nel 1990 con la BBS Hacker Art. WikiARTpedia è stata ideata, diretta e coordinata dal prof. Tommaso Tozzi e ha vissuto fino al 2011 grazie ai contributi degli utenti e degli studenti dei suoi corsi presso l'Accademia di Belle Arti di Carrara e Firenze, la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Firenze e il Master in Multimedia della RAI. Nel 2009 WikiARTpedia ha ricevuto una Honorary Mention al Prix Ars Electronica 2009 sezione Digital Communities. Dalla fine del 2011 il progetto WikiARTpedia è stato promosso dalla Regione Toscana, nell'ambito del progetto regionale "Toscanaincontemporanea 2011", da un pool di istituzioni che ha come ente capofila il Communication Strategies Lab, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università degli Studi di Firenze, con la collaborazione del Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, dell'Accademia di Belle Arti di Firenze, dell'Accademia di Belle Arti di Carrara, del Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze e dell'ISIA - Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Firenze. Nell'estate 2012 WikiARTpedia ha cambiato nome in quello attuale. Attualmente, Tommaso Tozzi è Direttore Responsabile del progetto e Luca Toschi Direttore del Comitato Scientifico.

Argomenti d'interesse

Sperimentale