Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Steve Reeves (Glasgow, 21 gennaio 1926 – Escondido, 1º maggio 2000) è stato un attore e culturista statunitense.
Sangue sull'asfalto (Délit de fuite) è un film del 1959 diretto da Bernard Borderie. Il film è tratto dal romanzo Una spina nel cervello (Hit and run) di James Hadley Chase.
Robert Hoffmann (Salisburgo, 30 agosto 1939) è un attore austriaco.
Pietro Francisci (Roma, 9 settembre 1906 – Roma, 1º marzo 1977) è stato un regista e sceneggiatore italiano.
Michael Mando (Québec, 13 luglio 1981) è un attore canadese. È noto per il suo ruolo di Vaas Montenegro, uno dei principali antagonisti del videogioco Far Cry 3, e per quello di Victor "Vic" Schmidt nella serie televisiva Orphan Black. Interpreta Nacho Varga nella serie televisiva Better Call Saul. La sua lingua madre è il francese del Québec, ma per via delle sue origini messicane parla bene anche lo spagnolo, oltre all'inglese.
La rosa di Bagdad è un film d'animazione del 1949 diretto e prodotto da Anton Gino Domeneghini. È il primo film italiano in Technicolor (titolo conteso da I fratelli Dinamite di Nino Pagot, uscito lo stesso anno) e uno dei primi film europei e, nonostante sia considerato da alcuni il primo lungometraggio d'animazione europeo, è in realtà il secondo in quanto nel 1926 venne prodotto Achmed, il principe fantastico di Lotte Reiniger.
Alessio Cremonini (Roma, 25 giugno 1973) è un regista e sceneggiatore italiano di cinema e televisione.