apri su Wikipedia

Elefante della Bastiglia

L'elefante della Bastiglia era il progetto di una gigantesca fontana, con al centro una statua di bronzo che rappresentava un elefante, voluta da Napoleone Bonaparte, nel 1808, per abbellire place de la Bastille.L'opera, una volta realizzata, avrebbe dovuto essere collocata nell'angolo sud-est della piazza; della statua, tuttavia, fu creato solo un modello in gesso a grandezza naturale, che fu sistemato sulla base della fontana dove rimase dal 1814 al 1846.Alta circa 24 metri (78 piedi), la struttura divenne un punto di riferimento, tanto da essere ampiamente citata da Victor Hugo nel suo romanzo I miserabili. Il progetto non fu mai completato e, al suo posto, trov sistemazione la Colonna di luglio, che fu costruita in memoria della rivoluzione del 1830 e che, sotto il profilo architettonico e stilistico, ricorda quelle presenti nel Tiergarten a Berlino e a Trafalgar Square a Londra.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Elefante della Bastiglia"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale