Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Gualtiero De Angelis (Roma, 22 novembre 1899 – Roma, 6 giugno 1980) è stato un attore e doppiatore italiano.
Vittorio De Angelis (Roma, 20 settembre 1962 – Roma, 11 giugno 2015) è stato un doppiatore, dialoghista e direttore del doppiaggio italiano.
La cinematografia, nella sua storia, ha attraversato diverse fasi e periodi, che l'hanno portata dai primi rudimentali "esperimenti" dei fratelli Lumière ai moderni film digitali, ricchi di effetti speciali realizzati principalmente con la grafica computerizzata.
Manlio De Angelis (Roma, 9 gennaio 1935 – Olbia, 3 luglio 2017) è stato un doppiatore, direttore del doppiaggio, dialoghista e attore italiano.
Luigi Ciavardini (L'Aquila, 29 settembre 1962) è un ex terrorista italiano, ed esponente del gruppo eversivo d'ispirazione neofascista Nuclei Armati Rivoluzionari. Dopo la militanza nel Fronte della Gioventù e nel gruppo neofascista Terza Posizione, passò alla lotta armata unendosi ai NAR. Arrestato diverse volte e condannato per molteplici reati tutti legati alla sua attività eversiva, nel 2007 è stato definitivamente ritenuto responsabile (con Valerio Fioravanti e Francesca Mambro) di essere l'esecutore materiale della Strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 e per questo condannato a 30 anni di reclusione. Durante il periodo della lotta armata era soprannominato Gengis Khan. È sposato con Germana, sorella degli ex militanti di Terza Posizione, Nanni e Marcello De Angelis.
Elio De Angelis (Roma, 26 marzo 1958 – Marsiglia, 15 maggio 1986) è stato un pilota automobilistico italiano. Campione nazionale di Formula 3 nel 1977, debuttò due anni dopo in Formula 1 nel Gran Premio d'Argentina, con la Shadow. Nel 1980 passò alla Lotus, con la quale ottenne le uniche sue vittorie, al Gran Premio d'Austria 1982 e al Gran Premio di San Marino 1985. Dopo 6 stagioni con la Lotus, con la quale arrivò 10 volte sul podio ed ottenne 3 pole position, passò alla Brabham. Morì a Marsiglia nel 1986 per le conseguenze di un grave incidente occorsogli il 14 maggio, durante una sessione di prove private sul circuito Paul Ricard a Le Castellet.