apri su Wikipedia

Eleuterio e Sempre Tua

Eleuterio e Sempre Tua sono stati due personaggi immaginari, creati da Maurizio Jurgens e interpretati da Paolo Stoppa e Rina Morelli, protagonisti di una serie di 56 scenette complessive andate in onda tra il 1966 e il 1974 per quattro edizioni della trasmissione radiofonica Gran varietà. Da queste scenette, nel 1976, venne tratto un primo libro edito da Rusconi. Una trentina di anni più tardi, nel 2008, Dario Salvatori e i tre figli di Jurgens (Stefano, Gessica e Carlo) pubblicheranno un secondo libro con le trascrizioni integrali delle scenette sui copioni originali ritrovati negli studi radiofonici della Rai di via Asiago 10. Dal 2009 Gessica e Carlo Jurgens riproposero, ammodernandole, nove sketch storici della serie in diverse recite teatrali sia in forma di lettura che recitata, interpretate da altri attori, tra i quali Elisabetta De Palo e Riccardo Bàrbera nel 2011, Gioia Cacciari e Romano Dainelli nel 2014.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Eleuterio e Sempre Tua"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale