Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pietro Alima (... – ...) è stato un pittore italiano del XV secolo, attivo nelle Marche. Recentemente il suo corpus artistico è stato riattribuito a Pierpalma da Fermo ampliandone l'attività alle province di Fermo, Macerata e Amatrice.
Nicola Filotesio, detto Cola dell'Amatrice (Amatrice, 9 settembre 1480 o 1489 – Ascoli Piceno, 31 agosto 1547 o 1559), è stato un pittore, architetto e scultore italiano.
Dionisio Cappelli (Amatrice, 4 gennaio XV secolo – Milano, 1º gennaio XVI secolo) è stato un pittore italiano, figlio di Francesco Cappelli.
L'arte del Rinascimento si sviluppò a Firenze a partire dal Quattrocento al Cinquecento, e da qui si diffuse nel resto d'Italia e poi in Europa, fino ai primi decenni del XVI secolo, periodo in cui ebbe luogo il "Rinascimento maturo" con le esperienze di Leonardo da Vinci, Michelangelo Buonarroti e Raffaello Sanzio.