Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Carla Signoris (Genova, 10 ottobre 1958) è un'attrice, comica e conduttrice televisiva italiana. Ha fatto parte del gruppo comico Broncoviz. Ha vinto due Nastri d'argento nel 2012, come miglior attrice di cortometraggio per Countdown e nel 2017 come migliore attrice non protagonista per Lasciati andare.
Saverio Marconi (Roma, 1º aprile 1948) è un attore e regista teatrale italiano.
David Bowie (AFI: /ˈdeɪ.vɪd ˈboʊ.i/), pseudonimo di David Robert Jones (Londra, 8 gennaio 1947 – New York, 10 gennaio 2016), è stato un cantautore, polistrumentista e attore britannico. È considerato uno degli artisti più influenti del XX secolo.La passione per la musica portò Bowie a imparare a suonare il sassofono quando era ancora giovanissimo. Dopo aver partecipato alla formazione di varie band, raggiunse il successo da solista nei primi anni settanta, attraversando cinque decenni di musica rock e conquistandosi la fama di aver perfezionato il genere glam rock.Significative e proficue sono state le collaborazioni con Tony Visconti e Brian Eno, reduci dal glam rock dei primi settanta, con i quali instaurò una solida e profonda amicizia che durò svariati anni.Pur non essendo le sue attività principali, Bowie si dedicò anche alla pittura e al cinema, lavorando come attore con registi come Martin Scorsese, David Lynch e Christopher Nolan. Tra i vari film in cui recitò, vi sono L'uomo che cadde sulla Terra, Furyo, Miriam si sveglia a mezzanotte, Absolute Beginners, Labyrinth, Basquiat e The Prestige. Con circa 150 milioni di album venduti in vita, David Bowie figura tra gli artisti con il maggior numero di vendite e nel 2007 fu indicato dalla rivista Forbes come il quarto cantante più ricco al mondo.Nel 2008 fu inserito al 23º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone, che ha individuato tra i suoi migliori brani Life on Mars?, Space Oddity, Fame e "Heroes". Inoltre 5 dei suoi album sono inseriti nella lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone.Nel 2019 Bowie è stato nominato «il più grande entertainer del ventesimo secolo» tramite un sondaggio condotto da BBC Two.
Alla ricerca di Nemo (Finding Nemo) è un film d'animazione del 2003 co-scritto e diretto da Andrew Stanton, prodotto dai Pixar Animation Studios e distribuito da Buena Vista International (facente parte della Walt Disney Pictures). La sceneggiatura è stata scritta dallo stesso regista, insieme a Bob Peterson e David Reynolds. Il cast vocale è composto da Albert Brooks, Ellen DeGeneres, Willem Dafoe ed Alexander Gould, con la partecipazione del regista A. Stanton e lo sceneggiatore B. Peterson. Il film, quinto lungometraggio Pixar e diretto insieme a Lee Unkrich, è dedicato all'animatore Glenn McQueen, morto di melanoma prima della fine della realizzazione nell'ottobre 2002, a 41 anni. Acclamato dalla critica e dal pubblico, la pellicola ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui il premio Oscar per il miglior film d'animazione (su 4 candidature).
Alla ricerca di Dory (Finding Dory) è un film d'animazione statunitense del 2016 diretto da Andrew Stanton e co-diretto da Angus MacLane. Si tratta del 17º lungometraggio Pixar e sequel/spin-off di Alla ricerca di Nemo del 2003 (diretto dallo stesso Stanton).