Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Giuseppe Barzaghi (Monza, 5 marzo 1958) è un religioso, filosofo e teologo italiano, direttore della Scuola di anagogia, fondata dal cardinale Giacomo Biffi. Discepolo del filosofo Gustavo Bontadini e frate domenicano, è stato l'interlocutore privilegiato di Emanuele Severino sulla questione di Dio e del cristianesimo.
Emanuele Severino (Brescia, 26 febbraio 1929 – Brescia, 17 gennaio 2020) è stato un filosofo, accademico e compositore italiano. È considerato da parte della critica come uno dei più grandi filosofi italiani del '900. Il suo pensiero filosofico intende collocarsi oltre tutta la storia della filosofia occidentale che secondo Severino è permeata dal Nichilismo.
Manuel Peter Neuer ([ˈmɑːnwəl ˈnɔɪ̯ɐ]; Gelsenkirchen, 27 marzo 1986) è un calciatore tedesco, portiere del Bayern Monaco e della nazionale tedesca, delle quali è capitano. Con la maglia della nazionale si è laureato campione del mondo nel 2014. Considerato uno dei migliori portieri di tutti i tempi, con i club ha vinto otto campionati tedeschi (dal 2012-13 al 2019-20), sei Coppe di Germania (2010-11, 2012-13, 2013-14, 2015-16, 2018-19 e 2019-20), una Coppa di Lega tedesca (2005), cinque Supercoppe di Germania (2012, 2016, 2017, 2018 e 2020), due UEFA Champions League (2012-13 e 2019-20), due Supercoppe UEFA (2013 e 2020) e una Coppa del mondo per club FIFA (2013). Con la nazionale tedesca ha partecipato a tre Mondiali (2010, 2014 e 2018) e due Europei (2012 e 2016), vincendo il Mondiale nel 2014. Con la nazionale Under-21 ha vinto un Europeo di categoria nel 2009. A livello individuale, è stato eletto quattro volte consecutive miglior portiere dell'anno IFFHS (dal 2013 al 2016); al suo attivo anche due secondi posti, ottenuti nel 2011 e nel 2017. Nel 2014 si è classificato terzo dietro a Cristiano Ronaldo e Lionel Messi nella graduatoria del Pallone d'oro FIFA; nello stesso anno ha vinto il Guanto d'oro del Mondiale. Nel 2020 è stato premiato come miglior portiere dell'anno in Champions League. È stato inserito quattro volte nella Squadra dell'anno FIFA (dal 2013 al 2016), tre volte nella Squadra dell'anno UEFA (dal 2013 al 2015) e nella Squadra della stagione della UEFA Champions League (2013-14, 2015-16 e 2019-20) e una volta ciascuna nella squadra ideale dell'Europeo (2012) e in quella del Mondiale (2014).
Manuel Locatelli (Lecco, 8 gennaio 1998) è un calciatore italiano, centrocampista del Sassuolo, della nazionale italiana e della nazionale Under-21 italiana, della quale è capitano.
Manuel Lazzari (Valdagno, 29 novembre 1993) è un calciatore italiano, centrocampista della Lazio e della nazionale italiana.
La filosofia (in greco antico: , philosoph a, composto di (phile n), "amare", e (soph a), "sapienza", ossia "amore per la sapienza") un campo di studi che si pone domande e riflette sul mondo e sull'essere umano, indaga sul senso dell'essere e dell'esistenza umana, tenta di definire la natura e analizza le possibilit e i limiti della conoscenza. Prima ancora che indagine speculativa, la filosofia fu una disciplina che assunse anche i caratteri della conduzione del "modo di vita", ad esempio nell'applicazione concreta dei principi desunti attraverso la riflessione o pensiero. In questa forma, essa sorse nell'antica Grecia. A rendere complessa una definizione univoca della filosofia concorre il dissenso tra i filosofi sull'oggetto stesso della filosofia: alcuni orientano l'analisi della filosofia verso l'uomo e i suoi interessi cos come viene esposto nell'Eutidemo di Platone, per cui essa sarebbe l'uso del sapere a vantaggio dell'uomo .Nel prosieguo della storia della filosofia altri autori che seguono questa opinione sono per esempio Cartesio ( Tutta la filosofia come un albero, di cui le radici sono la metafisica, il tronco la fisica, e i rami che sorgono da questo tronco sono le altre scienze, che si riducono a tre principali: la medicina, la meccanica e la morale, intendo la pi alta e la pi perfetta morale, che presupponendo una conoscenza completa delle altre scienze, l'ultimo grado della saggezza ), Thomas Hobbes, e Immanuel Kant, il quale, definisce la filosofia come scienza della relazione di ogni conoscenza al fine essenziale della ragione umana .Altri pensatori ritengono che la filosofia debba puntare alla conoscenza dell'essere in quanto tale secondo un percorso che, fatte le debite differenze, va dagli eleati sino a Husserl e Heidegger.
Emanuele Repetti (Carrara, 3 ottobre 1776 – Firenze, 12 ottobre 1852) è stato un geografo, storico e naturalista italiano.
Anchiano è una frazione del comune di Vinci, nella città metropolitana di Firenze.
Bólgheri è una frazione del comune di Castagneto Carducci che si trova pochi chilometri a nord-ovest rispetto al capoluogo. Sorge al centro dell'Alta Maremma o Maremma Settentrionale, sulle ultime propaggini delle Colline Metallifere, storicamente conosciuta come Maremma Pisana, detta oggi anche Maremma Livornese.