Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Irma Gramatica, all'anagrafe Maria Francesca Gramatica (Fiume, 25 novembre 1869 – Tavarnuzze, 14 ottobre 1962), è stata un'attrice italiana. Ebbe due sorelle, Emma e Anna, anche loro famose attrici.
Shirley MacLaine, pseudonimo di Shirley MacLean Beaty (Richmond, 24 aprile 1934), è un'attrice, regista e sceneggiatrice statunitense, sorella maggiore di Warren Beatty e vincitrice di un Premio Oscar, quattro Golden Globe, due Premi BAFTA, un Premio Emmy, due Coppe Volpi e due Orsi d'Argento. Tra le maggiori esponenti del cinema americano, nei suoi oltre sessanta anni di carriera cinematografica ha ottenuto 5 candidature agli Oscar come miglior attrice protagonista per Qualcuno verrà (1958), L'appartamento (1960), Irma la dolce (1963), Due vite, una svolta (1977) e aggiudicandosi la statuetta per Voglia di tenerezza nel 1984. Ha vinto i più importanti premi nei principali festival mondiali: 2 volte l'Orso d'argento per la migliore attrice al Festival di Berlino per Tutte le ragazze lo sanno (1959) e Desperate Characters (1971); 2 volte la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile alla Mostra del cinema di Venezia per L'appartamento e Madame Sousatzka (1988).
Paola Borboni, all'anagrafe Paolina (Golese, 1º gennaio 1900 – Bodio Lomnago, 9 aprile 1995), è stata un'attrice italiana, una delle presenze storiche del teatro italiano, con una carriera lunghissima, cominciata nel 1916 e conclusasi nel 1994, pochi mesi prima della sua morte. Ha partecipato anche a molti film, ha lavorato in radio ed è comparsa spesso in televisione, ma il suo vero mondo era il teatro, come lei stessa ha sempre ammesso.
Emma Anne Zimmer (Schlüchtern, 14 agosto 1888 – Hameln, 20 settembre 1948) è stata la sopraintendente dei prigionieri nel campo di concentramento di Ravensbrück tra il 1939 e il 1941. È stata la prima donna a capo dei prigionieri a Ravensbrück. Ha assunto un ruolo attivo nella selezione dei prigionieri per le camere a gas. Era conosciuta per il suo sadismo e per la sua brutalità nei confronti dei prigionieri. Fu condannata a morte per crimini di guerra e impiccata il 20 settembre 1948.