Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Tebaldo (Tibaldo o Teobaldo) di Champagne, detto il Giovane. Thibaut, in francese, Teobaldo in spagnolo, in asturiano, in portoghese e in galiziano, Teobald, in catalano, Tibalt in basco e in aragonese e Theobald, in inglese, in tedesco e in fiammingo (1238 circa – Trapani, 4 dicembre 1270), fu conte Tebaldo V di Champagne e Brie e re Tebaldo II di Navarra dal 1253 fino alla morte.
Maria di Francia, o Maria di Champagne (aprile 1145 – 11 marzo 1198), fu contessa consorte di Champagne, dal 1164 al 1181, e poi Contessa reggente di Champagne (contessa di Troyes e contessa di Meaux) e di Brie dal 1181 al 1197.
Gerberga di Sassonia (913/14 – Reims, 5 maggio 984 (o 5 maggio 989 secondo altre fonti) fu duchessa consorte di Lotaringia, dal 928 al 939, poi Regina consorte dei Franchi occidentali, dal 939 al 954, ed infine reggente per conto di suo figlio minorenne, il Re dei Franchi Occidentali, Lotario IV, dal 954 al 957, mantenendo la sua influenza sul figlio per molti anni ancora.