Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Rusconi Libri, meglio nota come Rusconi, è una casa editrice italiana.
L'Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A è una casa editrice italiana, meglio conosciuta come Istituto Treccani o Istituto della Enciclopedia Italiana, famosa soprattutto per aver pubblicato la prima edizione e le successive nove appendici dell'Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti, secondo alcuni la massima impresa italiana di ricerca culturale.
L'enciclopedia è un'opera di consultazione che raccoglie voci informative o critiche, generalmente disposte in ordine alfabetico, riguardanti l'intero campo della conoscenza umana o un suo determinato ambito.Il termine latino rinascimentale encyclopædia deriva dall'espressione greca di Plinio il Vecchio ἐγκύκλιος παιδεία (enkyklios paideia), letteralmente "istruzione circolare", cioè completa, in grado di comprendere tutte le discipline. Tale espressione fu successivamente ripresa in latino da Quintiliano nella Institutio oratoria e compare nel senso moderno del termine per la prima volta nella Encyclopaedia Cursus Philosophici septem tomis distincta (1630) di Johann Heinrich Alsted.Le opere enciclopediche esistono da circa 2000 anni: la più antica che si è tramandata, la Naturalis historia, fu scritta nel I secolo da Plinio il Vecchio. L'enciclopedia moderna si è evoluta dai dizionari intorno al XVII secolo. Storicamente, alcune enciclopedie erano contenute in un singolo volume, ma alcune divennero enormi opere in numerosi volumi, come l'Enciclopedia Britannica o la più voluminosa, l'Enciclopedia universal ilustrada europeo-americana. Alcune moderne enciclopedie, come Wikipedia che è la più diffusa, sono digitali e liberamente disponibili.
Sandrone Dazieri, all'anagrafe Sandro Dazieri (Cremona, 4 novembre 1964), è uno scrittore, sceneggiatore, giornalista e attivista italiano.
Lorenzo Beccati (Genova, 24 febbraio 1955) è un autore televisivo e scrittore italiano.
La Fandango è una casa di produzione e distribuzione cinematografica, una casa editrice ed una casa discografica fondata nel 1989 da Domenico Procacci. Il nome è ispirato all'omonimo film di Kevin Reynolds con Kevin Costner. L'azienda inizia come produzione cinematografica e si estende nel corso degli anni ad editoria (1998), musica (2001), tv in rete, radio in rete, distribuzione cinematografica (2000), gestione caffè letterari e sale cinema.
Edmondo Mario Alberto De Amicis (Oneglia, 21 ottobre 1846 – Bordighera, 11 marzo 1908) è stato uno scrittore, giornalista e militare italiano. È conosciuto per essere l'autore di Cuore, uno dei libri più popolari della letteratura mondiale per ragazzi.