apri su Wikipedia

Englishman in New York

Englishman in New York è una famosa canzone di Sting, estratta come terzo singolo dal suo secondo album solista, ...Nothing Like the Sun del 1987. L'uomo inglese (Englishman) protagonista è il famoso e stravagante attore e scrittore (divenuto un'icona gay) Quentin Crisp. Sting scrisse questa canzone non molto dopo il trasferimento di Crisp da Londra a New York. Al pezzo ha partecipato anche Branford Marsalis, che vi suona il sassofono soprano. La canzone è stata pubblicata ad inizio 1988 ma ha raggiunto solo il 51º posto nella Official Singles Chart. Negli Stati Uniti, Englishman in New York si è piazzata all'84º posto della Billboard Hot 100 nell'aprile del 1988. Nello stesso mese la canzone è arrivata al 32º posto della Mainstream Rock Songs. Tuttavia, il singolo è stato un successo in diversi paesi europei, raggiungendo la top 40 (e talvolta la top 20) in Francia, Paesi Bassi, Belgio, Irlanda e altri. Nel 1990, poco prima dell'uscita del suo terzo album in studio The Soul Cages, l'etichetta discografica di Sting ha autorizzato il DJ e produttore olandese Ben Liebrand a remixare Englishman in New York. Il remix è stato pubblicato come singolo e si caratterizza per l'aggiunta di un'introduzione ed alcune modifiche strumentali, ma l'essenza del brano è rimasta la stessa. La nuova versione ha ottenuto enorme successo nelle discoteche e ha raggiunto la quindicesima posizione della Official Dance Chart a metà anni novanta. Negli stessi anni la canzone è stata utilizzata nel Regno Unito per uno spot della casa automobilistica Rover. Nel 2011, la canzone è stata reinterpretata da Sting insieme alla Royal Philharmonic Orchestra per l'album Symphonicities.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Englishman in New York"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale