Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La strada di grande comunicazione (SGC) Firenze-Pisa-Livorno, nota anche come FI-PI-LI, è una delle più importanti arterie del sistema stradale della Toscana, classificata tecnicamente come strada extraurbana secondaria e amministrativamente come strada regionale, i cui rami principali furono completati all'inizio degli anni novanta. Orientata in senso est-ovest, è localizzata nel Valdarno Inferiore e attraversa le province di Firenze, Pisa e Livorno. L'ente proprietario è la Regione Toscana e la sua gestione è condivisa tra le province attraversate. Ha inizio nel comune di Firenze e, all'altezza di Lavaiano, nel comune di Casciana Terme Lari, si biforca in due rami: uno in direzione nord ovest verso Pisa, e l'altro in direzione ovest-sud ovest verso Livorno. Il primo tratto (FI-PI) termina nel raccordo autostradale di Pisa che la collega con l'autostrada A12, mentre il secondo tratto (FI-LI) termina nel porto di Livorno, in corrispondenza dello sbocco del Canale dei Navicelli nel Mar Tirreno È l'unica strada in Italia che ha ricevuto in via definitiva una classificazione formata solo da lettere e non alfanumerica.
Federico Dionisi (Rieti, 16 giugno 1987) è un calciatore italiano, attaccante del Frosinone.
Antonio Porcino (Reggio Calabria, 30 maggio 1995) è un calciatore italiano, centrocampista del Livorno.
Joseph Alfred Duncan (Accra, 10 marzo 1993) è un calciatore ghanese con cittadinanza italiana, centrocampista del Cagliari, in prestito dalla Fiorentina, e della nazionale ghanese.