Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Luigi Tenco (Cassine, 21 marzo 1938 – Sanremo, 27 gennaio 1967) è stato un cantautore, attore, poeta, compositore e polistrumentista italiano. Insieme a Fabrizio De André, Bruno Lauzi, Gino Paoli, Umberto Bindi, Giorgio Calabrese, i fratelli Gian Franco e Gian Piero Reverberi e altri, fu uno degli esponenti della cosiddetta "scuola genovese", un nucleo di artisti che rinnovò profondamente la musica leggera italiana a partire dagli anni sessanta. La sua morte, avvenuta a soli 28 anni in un albergo di Sanremo durante l'edizione del 1967 del Festival della canzone italiana fu, per lungo tempo, avvolta in un velo di mistero. Nel 2006 fu confermata l'ipotesi iniziale di suicidio.
Giulio Tedeschi (Piacenza, 10 agosto 1952) è un produttore discografico italiano. Viene considerato dall'Enciclopedia del rock un «autentico pioniere del "fai da te" che da decenni si batte in quasi totale solitudine contro le convenzioni artistiche e commerciali del music business nostrano» e «un esempio nobile e coraggioso che nessuno, purtroppo, ha avuto il coraggio di seguire».
I Dorian Gray sono un gruppo musicale alternative rock formatosi a Cagliari nel 1989.