Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Carlo Emilio Gadda (Milano, 14 novembre 1893 – Roma, 21 maggio 1973) è stato uno scrittore, poeta e ingegnere italiano, che ha segnato la narrativa del Novecento attraverso un impasto originalissimo di linguaggi diversi (dialetti, termini gergali e tecnici, neologismi) e un incessante stravolgimento delle strutture tradizionali del romanzo.
Pietro (detto Piero) Gadda Conti (Milano, 13 febbraio 1902 – Arzo, 22 gennaio 1999) è stato uno scrittore, critico cinematografico e traduttore italiano.
La cognizione del dolore è un romanzo incompiuto dello scrittore italiano Carlo Emilio Gadda, composto tra il 1938 e il 1941, inizialmente pubblicato a puntate sulla rivista Letteratura. A causa dell'imperversare della guerra, il romanzo rimase incompiuto e venne pubblicato solo nel 1963 dall'editore Einaudi.
Giuseppe Gadda (Milano, 9 gennaio 1822 – Rogeno, 2 luglio 1901) è stato un politico italiano, senatore del Regno.
Beppe Navello (Acqui Terme, 1948) è un regista teatrale italiano, direttore della Fondazione Teatro Piemonte Europa.