Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Vespa è un modello di scooter della Piaggio, brevettato il 23 aprile del 1946, su progetto dell'ingegnere aeronautico Corradino D'Ascanio. Si tratta di uno dei prodotti di disegno industriale più famosi al mondo nonché più volte utilizzato come simbolo del design italiano. La Vespa è stata esposta nei musei di design, arte moderna, scienza & tecnica e trasporti di tutto il mondo. Fa parte della collezione permanente del Triennale Design Museum di Milano e del MoMA di New York.
Corradino D'Ascanio (Popoli, 1º febbraio 1891 – Pisa, 5 agosto 1981) è stato un ingegnere italiano. Inventò il primo prototipo di elicottero moderno e fu il progettista della Piaggio Vespa.
Carlo Leopoldo Lualdi (1910 – 1980) è stato un imprenditore e ingegnere italiano. Conseguì il diploma all'Istituto Tecnico A. Malignani di Udine e si laureò in ingegneria all'Università di Friburgo, in Svizzera. Appassionato di aviazione aveva avuto modo di conoscere l'ingegner Corradino D'Ascanio, pioniere dello sviluppo delle aerodine ad ali rotanti in Italia. Grazie al suo spirito di osservazione, inventiva e di buone conoscenze tecniche nel 1952 intraprese lo studio e la costruzione di un suo elicottero.