Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Giuseppe Poggi (Firenze, 3 aprile 1811 – Firenze, 5 marzo 1901) è stato un architetto e ingegnere italiano.
Il cosiddetto risanamento di Firenze fu un periodo della storia urbanistica cittadina che si svolse tra il 1865 e il 1895 quando una larga fetta del centro storico subì drastiche modifiche, dettate da nuove esigenze economiche e sociali. Questo periodo fu conseguenza di e in parte coincise con il periodo di Firenze Capitale, quando cioè la città fu capitale del Regno d'Italia, tra il 1865 e il 1871.
Piazzale Michelangelo a Firenze rappresenta il più famoso punto di osservazione del panorama cittadino, riprodotto in innumerevoli cartoline e meta obbligata dei turisti in visita alla città.
Massimo Enrico Poggi (Genova, 30 gennaio 1908 – Genova, 16 ottobre 1976) è stato un velista italiano, vincitore della medaglia d'oro nella vela (classe 8 metri) ai Giochi olimpici di Berlino 1936 in equipaggio con Luigi De Manincor, Giovanni Reggio, Domenico Mordini, Bruno Bianchi ed Luigi Poggi.