Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Ferdinando Murolo, conosciuto come Nando Murolo (Napoli, 2 gennaio 1938), è un attore italiano.
Salvatore Leopoldo Gullotta, detto Leo (Catania, 9 gennaio 1946), è un attore, comico, doppiatore e imitatore italiano. È stato candidato per sei volte al David di Donatello al Miglior Attore non protagonista, vincendo il premio in tre occasioni.
Le avventure di Pinocchio è uno sceneggiato televisivo tratto dall'omonimo romanzo di Carlo Collodi, diretto dal regista Luigi Comencini, e trasmesso per la prima volta dalla televisione italiana sul Programma Nazionale nell'aprile 1972, suddiviso in cinque puntate, per una durata totale di 280 minuti. Fu poi replicato, sempre in cinque puntate, in occasione del decennale della pellicola nel 1982 sempre sulla Rai TV1. Comencini realizzò una versione più lunga, di 320 minuti, suddivisa in sei puntate. Tale versione fu adattata anche in francese, da Pierre Cholodenko, per esser trasmessa nel dicembre 1972 dall'emittente Première chaîne de l'ORTF. La versione a sei puntate fu riprodotta in versione home video, quindi digitalizzata e trasmessa sulle emittenti digitali Rai Movie e TV2000. Fu commercializzata anche una versione più corta, della durata di 135 minuti.
Giuseppe Anatrelli (Napoli, 3 gennaio 1925 – Napoli, 25 ottobre 1981) è stato un attore italiano.
Enzo Turco (Napoli, 8 giugno 1902 – Roma, 7 luglio 1983) è stato un attore e sceneggiatore italiano.
Diego Passoni (Monza, 21 settembre 1976) è un conduttore radiofonico, conduttore televisivo e ballerino italiano.