Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Dennis Lehane (Dorchester, 4 agosto 1965) è uno scrittore, sceneggiatore, produttore cinematografico, produttore televisivo e accademico statunitense. Di origine irlandese, vive a Boston. Si è laureato in Scrittura creativa nel 1988 all'Eckerd College di St. Petersburg, e specializzato nella stessa materia alla Florida International University. Insegna Scrittura creativa avanzata all'Università di Harvard. Dopo avere ricevuto prestigiosi premi letterari, è considerato uno dei nuovi talenti del thriller statunitense. La sua definitiva consacrazione è giunta con il romanzo La morte non dimentica (Mystic River, 2001), che è rimasto a lungo ai vertici delle classifiche statunitensi e da cui il regista Clint Eastwood ha tratto il film Mystic River vincitore di 2 premi Oscar (Sean Penn come migliore attore protagonista e Tim Robbins come migliore attore non protagonista). Dopo il successo di questo film, altri due titoli di Lehane sono stati presi in considerazione per essere trasposti al cinema: Gone Baby Gone (tratto dal romanzo omonimo), regia di Ben Affleck, e Shutter Island (dal romanzo L'isola della paura), regia di Martin Scorsese. Il 23 settembre 2008 è uscito negli Stati Uniti il romanzo The Given Day pubblicato nel novembre 2009 da Piemme con il titolo Quello era l'anno. Dopo l'uscita di The Given Day Lehane è tornato nel 2010 alla serie di Kenzie-Gennaro con Moonlight Mile (in Italia edito sempre da Piemme, 2011). Nel 2012 pubblica Live by Night, continuazione di The Given Day, da cui è stato tratto il film La legge della notte diretto da Ben Affleck.
Brian Freeman (Chicago, 28 marzo 1963) è uno scrittore statunitense di thriller psicologici.
Achtung Baby è il settimo album in studio del gruppo musicale irlandese U2, pubblicato il 18 novembre 1991 dall'etichetta discografica Island Records. È stato inserito dalla rivista Rolling Stone al 62º posto tra i 500 migliori album di tutti i tempi secondo Rolling Stone. In occasione dell'anniversario dei vent'anni dall'uscita del disco fu realizzata un'edizione speciale.