Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Sonia Scotti, pseudonimo di Sonia Giulia Marinelli (Bari, 4 luglio 1945), è una doppiatrice e direttrice del doppiaggio italiana.
Passione è una telenovela brasiliana prodotta e trasmessa dalla Rede Globo. Soggetto scritto da Silvio de Abreu, con la direzione generale di Carlos Araújo, Luiz Henrique Rios, Allan Fiterman, Natalia Grimberg, André Câmara e Denise Saraceni. Venne trasmessa dal 17 maggio 2010 al 14 gennaio 2011 come telenovela delle otto, cioè quella tipologia che mescola storie d'amore a tematiche sociali. Il titolo originale della telenovela è proprio Passione e non Paixão, come si dice in portoghese, in quanto parte della trama è ambientata in Italia. Nel cast sono presenti, tra gli altri, Fernanda Montenegro, Tony Ramos, Mariana Ximenes, Aracy Balabanian, Marcello Antony, Gabriela Duarte, Francisco Cuoco, Patrícia Pillar e Mauro Mendonça.
Heidi è un famoso romanzo scritto da Johanna Spyri, pubblicato nel 1880 e ambientato fra la Svizzera e la Germania nella medesima epoca. È stato utilizzato come spunto per numerosi film e cartoni animati ed ha avuto molto successo, specialmente tra i bambini. La storia racconta di come Heidi, una bambina di cinque anni orfana, venga allevata con profondo amore dal nonno sulle montagne svizzere, vicino a Maienfeld, dove la principale occupazione è portare al pascolo le capre. A otto anni, invece, quando la sua unica zia la porta a Francoforte, inizierà a imparare non solo a leggere e scrivere, ma anche a confrontarsi con altre persone, in particolare con Clara, una bambina costretta sulla sedia a rotelle. Nel romanzo della Spyri si presenta decisamente forte il contrasto tra l'immota campagna montana e l'operosa città industriale, contrasto che, pur descritto attraverso gli occhi di una bambina del tutto particolare, non manca di verosimiglianza: la montagna è sì decisamente bella, ma anche terribile; viene inoltre descritto il lavoro minorile e la piaga dell'analfabetismo. La storia ebbe subito molto successo nel giovane Reich tedesco, nato appena nove anni prima, vincente sulla Francia, industriale e industrioso, che sulle città puntava molto e che aveva ridotto in pochi anni l'analfabetismo a percentuali inferiori a quelle dei maggiori Stati vicini.