Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Lucrezia Marricchi (Roma, 29 settembre 1993) è una doppiatrice italiana, cugina dei doppiatori Veronica e Alessio Puccio.
Lilith - La dea dell'amore (Lilith) è un film del 1964 diretto da Robert Rossen.
Lilith è un fumetto di Luca Enoch edito dalla Sergio Bonelli Editore. La protagonista è Lilith, una cronoagente o più precisamente una cronokiller inviata nel tempo, ogni volta in un diverso periodo storico, per rintracciare determinate persone e salvare l'umanità dal futuro di distruzione.Nel 2016 al Napoli Comicon, la serie è risultata vincitrice come "miglior serie dal tratto realistico" ai premi Attilio Micheluzzi. Vengono messe in risalto le angosce di una ragazza che deve affrontare da sola un'impresa difficile e importante, ma allo stesso tempo moralmente contestabile, in quanto potrebbe ad esempio dover uccidere persone innocenti o donarsi anche sessualmente per raggiungere i suoi obiettivi. La riuscita della missione, inoltre, per un paradosso temporale, precluderebbe l'incontro dei suoi genitori nel sottosuolo e annullerebbe l'esistenza stessa della protagonista sul 'piano temporale' da cui è partita, impedendole un ritorno a casa alla fine della missione.
Lilith una figura presente nelle antiche religioni mesopotamiche e nella prima religione ebraica, che potrebbe averla appresa dai babilonesi assieme ad altri culti e miti come il diluvio universale presente nell'epopea di Gilgame , durante la prigionia di Babilonia. Nella religione mesopotamica Lilith il demone femminile associato alla tempesta, ritenuto portatore di disgrazia, malattia e morte. La figura di Lilith appare inizialmente in un insieme di demoni e spiriti legati al vento e alla tempesta, come il caso nella religiosit sumerica di Lilitu, circa nel 3000 a.C. Per gli antichi ebrei Lilith era la prima moglie di Adamo, quindi precedente ad Eva, e fu ripudiata e cacciata via perch si rifiut di obbedire al marito che pretendeva di sottometterla. Sebbene alcuni studiosi datassero l'origine verso l'VIII secolo a.C., le trascrizioni mesopotamiche accennano a questa figura gi dal III millennio a.C. Lilith compare nell'insieme di credenze dell'Ebraismo come un demone notturno, ovvero come una civetta che lancia il suo urlo nella versione della cosiddetta Bibbia di re Giacomo. Invece secondo la tradizione della cabala ebraica il nome della prima donna creata, prima compagna di Adamo e precedente a Eva. La sua figura, delineata nel Medioevo, risale a miti e leggende antiche della Mesopotamia. Nell'immaginario popolare ebraico temuta come demone notturno capace di portare danno ai bambini di sesso maschile e caratterizzata dagli aspetti negativi della femminilit : adulterio, stregoneria e lussuria. Alla fine dell'Ottocento, in parallelo alla crescente emancipazione femminile nel mondo occidentale, la figura di Lilith diventa il simbolo del femminile che non si assoggetta al maschile e, rivalutata nelle religioni neopagane, viene posta a fianco di simboli come quello della Grande Madre. Il suo corrispettivo astronomico un presunto satellite della Terra, ritenuto compagno della Luna, in seguito identificato con la Luna Nera, che corrisponde al secondo fuoco dell'orbita lunare, essendo l'altro occupato dalla Terra.
Flor - Speciale come te (Floricienta) è una telenovela argentina trasmessa dal 15 marzo 2004 al 2 dicembre 2005 sull'emittente televisiva Canal 13. In Italia è stata trasmessa dal 7 aprile 2008 al 21 maggio 2010 su Cartoon Network e in seguito su Boing dal 5 ottobre 2009 al 25 marzo 2011.
Ermes, Hermes o Ermete, raramente Erme (in greco antico: Ἑρμῆς, Hermês), è una divinità della mitologia e delle religioni della antica Grecia. Il suo ruolo principale è di messaggero degli dèi. Figlio di Zeus e della Pleiade Maia, è uno dei dodici Olimpi. I suoi simboli sono il gallo e la tartaruga, ma è chiaramente riconoscibile anche per il suo borsellino, i suoi sandali e cappello alati e il bastone da messaggero, il caduceo. Nella mitologia romana il corrispondente di Ermes è Mercurio, il quale, sebbene sia un dio di derivazione etrusca, possiede molte caratteristiche simili all'Ermes greco, essendo infatti il dio dei commerci e dei ladri.
Antonella Baldini (Milano, 11 maggio 1966) è una doppiatrice italiana.