Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Wyatt Earp è un film del 1994 diretto da Lawrence Kasdan. È un film biografico che copre trent'anni di vita di Wyatt Earp.
La storia dell'Arkansas è iniziata millenni fa, quando gli esseri umani attraversarono per la prima volta l'America del Nord. Molte tribù usavano l'Arkansas come terra di caccia e tra questi gruppi il più importante era quello dei Quapaw che si stabilì nel delta del fiume Arkansas spostandosi a sud dall'Illinois. I primi esploratori francesi diedero il nome al territorio, una derivazione del termine "Akansea", che è una variante fonetica della parola in lingua illinois per i Quapaw. Questa eredità fonetica spiega perché "Arkansas" è pronunciato in modo così diverso da "Kansas", anche se condividono la stessa ortografia. Questo territorio inizialmente selvaggio abitato da cacciatori fu incorporato negli Stati Uniti come parte dell'acquisto della Louisiana nel 1803 e divenne territorio dell'Arkansas nel 1819. Nel 1836, quando divenne uno Stato, l'Arkansas cominciò a prosperare grazie ad un'economia di piantagione che dipendeva fortemente dal lavoro degli schiavi. Dopo la guerra civile l'Arkansas divenne sostanzialmente uno stato rurale basato sulla coltivazione del cotone. Un vero livello di prosperità ritornò solo negli anni 1940. Lo stato diventò famoso per il leader politici nativi della zona, tra cui il presidente Bill Clinton (Governatore, 1979-81 e 1983-92), e come base per la società Walmart.
Il termine miscegenazione, ovvero mescolanza etnica, si diffuse nel corso del XIX secolo per riferirsi agli incroci di diverse cosiddette "etnie umane", soprattutto in considerazione del colore della pelle umana e del presupposto che voleva l'esistenza di etnie ben distinte riferibili alla specie umana (vedi storia dei concetti razziali nella specie umana). "Miscegenazione" o mescolanza genetica deriva da miscuglio (dalla lingua latina miscere-mescolare e genus-discendenza) è stato considerato come il mescolamento di diversi gruppi etnici attraverso il matrimonio, la convivenza, le relazioni sessuali o la procreazione. A causa dell'utilizzazione storica del termine in contesti generalmente implicanti una forte disapprovazione, parole più neutrali come interrazziale, interetnico o transculturale si rivelano essere più comuni nell'uso contemporaneo. Il termine, soprattutto nei paesi anglosassoni, dove viene indicato come miscegenation, venne utilizzato fin dal XIX secolo per riferirsi al matrimonio interetnico e alle relazioni sessuali interetnici e, più in generale, al processo di "commistione genetica". Storicamente fu utilizzato nel contesto delle leggi contro la mescolanza razziale che vietarono il matrimonio e il rapporto sessuale interrazziale. Il termine derivante dal latino acquisì un primato storico e penetrò massimamente durante il colonialismo europeo e nel corso dell'epoca delle esplorazioni geografiche.
Little Rock è una città degli Stati Uniti d'America, capitale e centro più popoloso dello Stato dell'Arkansas. La città è situata nella zona centrale dello Stato ed è anche il capoluogo della Contea di Pulaski. Il nome di Little Rock deriva da una piccola formazione rocciosa sulla riva meridionale del fiume Arkansas che fu chiamata dai francesi La Petite Roche ("la piccola roccia"). Negli anni delle prime esplorazioni nella zona, la "piccola roccia" divenne un punto di riferimento noto e dette il nome all'insediamento che qui si sviluppò.