Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fornacette (Alfianum, Alphianum in latino) è una frazione del comune italiano di Calcinaia, nella provincia di Pisa, in Toscana.
La Banca di Pisa e Fornacette Credito Cooperativo è un istituto bancario italiano, fondato nel 1962 a Fornacette, nel comune di Calcinaia. Ha all'attivo, oltre alle sedi di Pisa e Fornacette, 18 filiali. L'azienda conta 240 dipendenti. La Banca di Pisa e Fornacette è una realtà strutturata, protagonista dello sviluppo economico e sociale di tutto il territorio pisano. Offre prodotti e servizi innovativi per famiglie, imprese ed enti presenti sul territorio e li affianca nella scelta delle soluzioni finanziarie maggiormente adatte alle loro esigenze attingendo da un patrimonio di storia, di conoscenza del territorio e di competenze specifiche. Con professionalità e trasparenza fornisce, inoltre, credito e raccoglie le risorse per reinvestirle in tutta l'area pisana. Responsabilmente impegnata in progetti di carattere sociale, Banca di Pisa e Fornacette sostiene iniziative culturali e ambientali rispondendo ai bisogni della comunità locale attraverso un "nuovo concetto di fare banca" coerente con i propri obiettivi di coesione sociale e di crescita del valore per i soci e per la collettività.
L'Associazione Sportiva Livorno Calcio, meglio nota come Livorno, è una società calcistica italiana con sede nella città di Livorno. Nata nel 1915 come Unione Sportiva Livorno, venne rifondata nel 1991, quando assunse la denominazione attuale. Milita in Serie C, la terza divisione del campionato italiano. Ha disputato 29 stagioni al più alto livello del campionato italiano, 18 delle quali nella massima serie a girone unico. Dopo aver raggiunto la finalissima nazionale nella stagione 1919-1920, è stata una delle 18 squadre ammesse nel 1929 a disputare il primo campionato di A, dove vanta come miglior risultato il secondo posto conseguito nel 1942-1943. Nel suo palmarès annovera inoltre la vittoria di vari campionati e coppe minori nazionali, che gli hanno valso la 25ª miglior tradizione sportiva in Italia, mentre in campo europeo vanta una partecipazione alla Coppa UEFA nell'annata 2006-2007.