Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il signore degli insetti (Wild Things with Dominic Monaghan) è un programma televisivo documentaristico trasmesso da BBC America e condotto dall'attore Dominic Monaghan. In Italia è trasmesso su DMAX. Ogni episodio dura circa 60 minuti e segue Monaghan alla ricerca di alcuni degli animali e insetti più pericolosi a conoscenza dell'uomo. Nel giugno 2013 il programma è stato rinnovato per una seconda stagione.
L'eterocromia è la caratteristica somatica di quegli individui che presentano differente colorazione di due parti del corpo omologhe. Solitamente si intende nello specifico la differente colorazione delle iridi, trattandosi del caso più comune di eterocromia.
La Dominica (pronuncia Dominìca, /domi'nika/; ufficialmente il Commonwealth della Dominica, in inglese Commonwealth of Dominica) è uno Stato insulare del Mar dei Caraibi, democrazia parlamentare all'interno del Commonwealth con capitale la città di Roseau. Appartenente all'arcipelago delle Piccole Antille, l'isola è situata a metà strada tra le isole della Guadalupa e della Martinica. Contrariamente ad altre ex-colonie della regione, la Dominica non è mai stata un reame del Commonwealth con il monarca britannico come capo di Stato: divenne infatti una repubblica al momento dell'indipendenza. L'isola era inizialmente abitata dagli indigeni Kalinago (Caribe) e fu successivamente colonizzata dagli europei, essenzialmente dai francesi, che la possedettero dal 1690 al 1763. Colombo affermò di aver passato l'isola la domenica del 3 novembre 1493; di qui il suo nome Dominica. Il Regno Unito prese possesso dell'isola nel 1763, dopo la guerra dei sette anni, e vi sostituì gradualmente l'inglese come lingua ufficiale. L'isola ottenne quindi l'indipendenza dal Regno Unito nel 1978. Non va confusa con la Repubblica Dominicana, altro Paese caraibico.
Dominic Anthony Sherwood (Royal Tunbridge Wells, 6 febbraio 1990) è un attore e modello britannico.