Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La leggenda del santo bevitore è un film del 1988 diretto da Ermanno Olmi. La pellicola, adattamento cinematografico del racconto omonimo di Joseph Roth, ha vinto il Leone d'Oro alla 45ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
Il mestiere delle armi è un film del 2001 diretto da Ermanno Olmi, presentato in concorso al 54º Festival di Cannes. Narra degli ultimi giorni di vita del condottiero Giovanni delle Bande Nere, pseudonimo di Ludovico di Giovanni De' Medici, un soldato di ventura italiano al servizio dello Stato Pontificio durante le guerre d'Italia nella prima metà del XVI secolo.
La leggenda del santo bevitore (Die Legende vom heiligen Trinker, 1939) è un racconto autobiografico dello scrittore austriaco Joseph Roth. L'editore di Amsterdam Allert de Lange lo ha pubblicato postumo nel 1939. Tutta la straziata dispersione della vita di Roth – e soprattutto dei suoi ultimi anni, quando, proprio a Parigi, trovava una suprema, ultima lucidità nell'alcol – traspare in questa immagine di un uomo ormai tranquillamente estraneo a ogni società, visitato da brandelli di ricordi, generosamente disponibile a tutto ciò che incontra – e in segreto fedele a un unico e apparentemente inutile voto.
La duchessa di Langeais (The Eternal Flame) è un film muto del 1922 diretto da Frank Lloyd; tratto dal romanzo La duchessa de Langeais di Honoré de Balzac, fu sceneggiato da Frances Marion. Il film frodotto dalla Norma Talmadge Film Corporation e venne distribuito in sala il 17 settembre 1922 dall'Associated First National Pictures.
La duchessa di Langeais (Ne touchez pas la hache) è un film del 2007 diretto da Jacques Rivette. Il soggetto è tratto dal romanzo omonimo di Honoré de Balzac pubblicato nel 1837.
L'albero degli zoccoli è un film drammatico-storico del 1978 diretto da Ermanno Olmi, vincitore della Palma d'oro al 31º Festival di Cannes.La pellicola, girata principalmente in dialetto bergamasco da attori non professionisti, fu poi dagli stessi doppiata in italiano al termine delle riprese.Il film è stato selezionato tra i 100 film italiani da salvare.
Joseph Roth (Brody, 2 settembre 1894 – Parigi, 27 maggio 1939) è stato uno scrittore e giornalista austriaco. Grande cantore della finis Austriae, della dissoluzione dell'impero austro-ungarico che aveva riunito popoli di origini disparate, con lingue, religioni, tradizioni diverse. Lui stesso era nato alla periferia dell'impero, nell'odierna Ucraina.
Il segreto del bosco vecchio è un film del 1993 diretto da Ermanno Olmi. Tratto dall'omonimo racconto giovanile di Dino Buzzati, il film è stato girato nelle zone montane comprese tra Auronzo di Cadore, il valico alpino delle Tre Croci, ed il Comelico Superiore, in particolare nella località Valgrande.
Fabio Olmi (Milano, 29 novembre 1963) è un direttore della fotografia italiano, figlio del regista Ermanno Olmi.