Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La saggezza è una particolare connotazione o capacità propria di chi è in grado di valutare in modo corretto, prudente ed equilibrato le varie scelte e opportunità della vita, optando di volta in volta, innanzi alle varie perplessità, per quella che si riconosce essere quella più proficua secondo la conoscenza, alla luce della ragione e dell'esperienza, e comunque in aderenza alla morale e all'etica vigenti possibilmente in ogni tempo e in ogni luogo.
Lucio Anneo Seneca (in latino Lucius Annaeus Seneca; Corduba, 4 a.C. Roma, 65), anche noto semplicemente come Seneca o Seneca il giovane, stato un filosofo, drammaturgo e politico romano, esponente dello stoicismo eclettico di et imperiale, o nuova Sto , attivo in molti campi, compresa la vita pubblica, alla quale, in qualit di senatore e questore, diede un impulso riformatore. Condannato a morte da Caligola, ma graziato, esiliato da Claudio che poi lo richiam a Roma, divenne tutore e precettore del futuro imperatore Nerone, su incarico della madre Giulia Agrippina Augusta. Quando Nerone e Agrippina entrarono in conflitto, Seneca approv l'esecuzione di quest'ultima come male minore. Dopo il cosiddetto "quinquennio di buon governo" o "quinquennio felice" (54-59), in cui Nerone govern saggiamente sotto la tutela di Seneca, l'ex allievo ed il maestro si allontanarono sempre di pi , portando il filosofo al ritiro politico che aveva sempre desiderato. Tuttavia Seneca, forse implicato in una congiura contro di lui (nonostante si fosse ritirato a vita privata), cadde vittima della repressione, e venne costretto al suicidio dall'imperatore. Seneca influenz profondamente lo stoicismo romano di epoca successiva: suoi allievi furono Gaio Musonio Rufo (maestro di Epitteto) e Aruleno Rustico, nonno di Quinto Giunio Rustico, che fu uno dei maestri dell'imperatore filosofo Marco Aurelio.
Il ritratto di Dorian Gray (The Picture of Dorian Gray) è un romanzo del 1890-1891 scritto da Oscar Wilde.
Il libro ritrovato (Messiah's Handbook: Reminders for the Advanced Soul) è un libro di Richard Bach, sequel del bestseller Illusioni: Le avventure di un messia riluttante. Qui Bach incontrava Donald Shimoda un messia riluttante, un pilota di biplano che viaggiava da un paesino all'altro degli Stati Uniti lasciando a chi incontra pillole di saggezza e piccoli miracoli. Don aveva con sé un piccolo libro con tutte le risposte di cui un messia può avere bisogno, una specie di Manuale del Messia. Questo "manuale", andato perduto in Illusioni, viene oggi regalato da Bach ai suoi lettori. Il testo è una raccolta di frasi, sentenze, aforismi e piccoli pensieri, stampati singolarmente su ogni pagina, il libro si usa pensando ad una domanda, si chiudono gli occhi e si sceglie una pagina a caso che contiene un pensiero. La risposta alla domanda sarà davanti al lettore. Il testo non è da considerarsi un romanzo né una fiaba, ma un piccolo manuale con il quale il lettore gioca con le stesse dinamiche dell'autoperfezionamento presentate ne Il gabbiano Jonathan Livingston, tra pensiero positivo e metafore New Age.
Epicuro (in greco antico: Ἐπίκουρος, Epíkouros, "alleato" o "compagno, soccorritore", in latino: Epicurus; Samo, 10 febbraio 341 a.C. – Atene, 270 a.C.) è stato un filosofo greco antico. Discepolo dello scettico democriteo Nausifane e fondatore di una delle maggiori scuole filosofiche dell'età ellenistica e romana, l'epicureismo, che si diffuse dal IV secolo a.C. fino al II secolo d.C., quando, avversato dai Padri della Chiesa subì un rapido declino, per essere poi rivalutato secoli dopo dalle correnti naturalistiche dell'Umanesimo, del Rinascimento e dal razionalismo laico illuminista.