Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La sindrome di Asperger (abbreviata in SA) è un disturbo pervasivo dello sviluppo, annoverato fra i disturbi dello spettro autistico; non comportando ritardi nell'acquisizione delle capacità linguistiche né disabilità intellettive, è comunemente considerata un disturbo dello spettro autistico «ad alto funzionamento».La locuzione fu coniata dalla psichiatra del Regno Unito Lorna Wing in una rivista medica del 1981 in onore di Hans Asperger, uno psichiatra e pediatra austriaco, il cui lavoro non fu riconosciuto fino agli anni novanta.Gli individui portatori della sindrome di Asperger, la cui eziologia è ignota, presentano una persistente compromissione delle interazioni sociali, schemi di comportamento ripetitivi e stereotipati, attività e interessi in alcuni casi ristretti. Diversamente dall'autismo, non si verificano significativi ritardi nello sviluppo del linguaggio o nello sviluppo cognitivo.Alcuni sintomi di questa sindrome sono correlati ad altri disturbi, come ad esempio il disturbo non verbale dell'apprendimento (Nonverbal learning disorder), la fobia sociale, il disturbo schizoide di personalità. La sindrome di Asperger non è diagnosticata solo per le caratteristiche proprie, ma anche per una vasta gamma di condizioni di comorbilità (disturbi non dovuti alla sindrome in sé), come depressione, ansia, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbo da deficit di attenzione/iperattività.
John Paul Larkin, noto come Scatman John (El Monte, 13 marzo 1942 – Los Angeles, 3 dicembre 1999), è stato un cantante, pianista e compositore statunitense di musica scat/dance/pop/jazz. John Larkin era un pianista jazz che si guadagnava da vivere esibendosi negli alberghi europei. Severamente balbuziente, riuscì ad applicare la sua disfluenza alla musica, inventando un genere musicale unico. Le sue principali influenze artistiche furono Ella Fitzgerald, Charlie Parker, e John Coltrane. È morto nel dicembre 1999 all'età di 57 anni a causa di un carcinoma polmonare. Nella sua carriera ha venduto 52 milioni di album e ha vinto 14 dischi d'oro e 18 dischi di platino. Le sue hit, Scatman e Scatman's World, sono state in cima alle classifiche mondiali tra il 1994 e il 1996.
La balbuzie detta anche balbettamento, dislalia, disfemia o disartria funzionale è un disturbo del linguaggio caratterizzato dalla fluenza interrotta e da involontarie ripetizioni e prolungamenti di suoni, sillabe, parole o frasi, con frequenti pause o blocchi in cui la persona che balbetta non è in grado di esprimere verbalmente, in modo continuo, un pensiero o un concetto, nonostante lo abbia già formulato mentalmente. La locuzione utilizzata per questi blocchi è "disfluenze verbali". Questo è associato a un impatto psicologico negativo che può portare il disfluente allo sviluppare stati d'ansia, fobie specifiche, forme di evitamento, forme di depressione e isolamento auto-imposto, in relazione agli episodi traumatici vissuti.