Esochinasi
La esochinasi (anche detta esocinasi) un enzima, appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione:
ATP + D-esoso = ADP + D-esoso 6-fosfato
Questo un enzima chiave della glicolisi (coinvolto anche nella glicogenosintesi: come tutte le chinasi, responsabile del trasferimento di un gruppo fosfato da una molecola ad alta energia, che in questo caso l'ATP, ad un substrato). I substrati dell'esochinasi sono diversi zuccheri esosi, glucidi a sei atomi di carbonio come il glucosio, substrato della glicolisi stessa, o il mannosio. Pi propriamente, dunque, il termine esochinasi si riferisce ad una classe di isoenzimi, relativamente aspecifici, che catalizzano la fosforilazione di esosi.
Sono state individuate esochinasi in tutti gli organismi finora analizzati, dai batteri, ai lieviti, alle piante, ai vertebrati. I batteri presentano esochinasi di dimensioni ristrette, pari a circa 50kDa. Gli organismi multicellulari hanno solitamente un numero ben maggiore di esochinasi. La maggior parte ha dimensioni di circa 100kDa ed composto di due lobi, con un'altissima omologia di sequenza. Ci ne suggerisce un'origine evolutiva basata sulla duplicazione dell'enzima batterico ed una conseguente fusione che ha portato all'enzima eucariotico.