apri su Wikipedia

Esperimento di Fizeau

L' esperimento di Fizeau fu condotto da Hippolyte Fizeau nel 1851 per misurare le velocit relativa della luce nell'acqua, quando questa mantenuta in movimento a velocit costante. Fizeau utilizz una speciale disposizione dell'interferometro per misurare l'effetto del movimento di un mezzo ottico sulla velocit della luce. Secondo le teorie prevalenti all'epoca, la luce che viaggia attraverso un mezzo mobile sarebbe trascinata dal mezzo, in modo che la velocit misurata della luce sarebbe una semplice somma della sua velocit attraverso il mezzo pi la velocit del mezzo. Fizeau ha effettivamente rilevato un effetto trascinante, ma l'entit dell'effetto che ha osservato era molto pi basso del previsto. I suoi risultati apparentemente supportarono l' ipotesi di parziale trascinamento dell'etere di Fresnel, una situazione sconcertante per la maggior parte dei fisici. Pass pi di mezzo secolo prima che si sviluppasse una spiegazione soddisfacente dell'inattesa misurazione di Fizeau con l'avvento della teoria della relativit speciale di Albert Einstein . Einstein in seguito ha sottolineato l'importanza dell'esperimento per la relativit speciale, in cui corrisponde alla formula relativistica dellacomposizione delle velocit , approssimata per piccole velocit . Anche se nella letteratura scientifica indicato come l'esperimento Fizeau, questo non f l'unico compiuto, anzi, Fizeau era uno sperimentatore attivo che ha effettuato una grande variet di differenti esperimenti per misurare la velocit della luce in varie situazioni.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Esperimento di Fizeau"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale