Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Repubblica dell'Estremo Oriente (in russo: Дальневосто́чная Респу́блика?; sigla: ДВР) fu creata nell'estremo oriente della Russia come Stato cuscinetto tra la Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa e i territori occupati dal Giappone. Benché formalmente indipendente, la repubblica era di fatto controllata dalla nascente Unione Sovietica.
Il circondario federale dell'Estremo Oriente (in russo: Дальневосто́чный федера́льный о́круг?, traslitterato: Dal'nevostočnyj federal'nyj okrug), è uno degli otto circondari federali della Russia, il più esteso ma anche il meno popoloso.
Babbo Natale una figura presente in molte culture che distribuisce i doni ai bambini, di solito la notte della vigilia di Natale. Babbo Natale un elemento importante della tradizione natalizia della civilt occidentale, oltre che in America, in Giappone ed in altre parti dell'Asia orientale. Babbo Natale viene rappresentato come un anziano signore vestito di giacca e pantaloni rossi e il famosissimo cappello.
Il Medio Oriente è una regione storico-geografica che comprende territori dell'Asia occidentale, europei (la porzione di Turchia ad est dello stretto del Bosforo) e nordafricani (Egitto) e in esso a volte è distinto anche il cosiddetto Vicino oriente: arabi, persiani e turchi costituiscono i maggiori gruppi etnici per numero di abitanti, mentre curdi, azeri, copti, ebrei, aramei, assiri, armeni, circassi, berberi ed altri gruppi formano minoranze significative, mentre le tre principali religioni monoteiste (Cristianesimo, Ebraismo e Islam) sono sorte proprio in quest'area.
Vladivostok (in russo: Владивосто́к? ) è una città della Russia (606.561 abitanti), situata nell'estremo oriente russo, capoluogo del Territorio del Litorale, in prossimità del confine con Cina e Corea del Nord. È un importante nodo per i trasporti: possiede il più grande porto russo sull'oceano Pacifico, sede della Flotta del Pacifico, e vi termina la Transiberiana. Dal 2019 è capoluogo del circondario federale dell'Estremo Oriente in sostituzione di Chabarovsk.
Tigri asiatiche, quattro draghi o quattro dragoni è il nome attribuito verso la fine degli anni novanta principalmente a quattro Paesi asiatici per via del loro ininterrotto sviluppo degli ultimi decenni, durato fino alla crisi del 1998, anche se questo termine si può riferire alla maggioranza dei mercati in rapida crescita nell'Estremo Oriente. Questi Paesi sono: Taiwan Corea del Sud Singapore Hong Kong
L'Istituto italiano per il Medio ed Estremo Oriente (abbreviato nella sigla IsMEO) è stato un ente pubblico italiano.