apri su Wikipedia

Etere dietilico

L'etere dietilico, altrimenti noto come etere etilico, dietiletere o etossietano un composto chimico (formula CH3-CH2-O-CH2-CH3) che a temperatura ambiente si presenta come un liquido incolore dall'odore caratteristico. un composto estremamente infiammabile e nocivo, con un basso punto di ebollizione. Viene comunemente utilizzato come solvente, e in passato stato sfruttato per le sue capacit anestetiche. A causa del suo elevato numero di cetano (l'analogo del numero di ottano per la benzina) pari a 85 - 96, l'etere dietilico viene impiegato anche come fluido di avvio nei motori Diesel e a gasolio (in bombolette spray da spruzzare nel condotto di aspirazione prima dell'avvio) per i climi freddi. Esso usato comunemente nelle estrazioni per via della sua bassa polarit e miscibilit con l'acqua. Tuttavia anche l'etere dietilico presenta una moderata polarit capace di formare legami a idrogeno, ma solamente come accettore sull'ossigeno. Questa polarit non ha effetto sensibile sul punto di ebollizione che lo stesso degli alcani con lo stesso peso molecolare. L'etere dietilico ha pressappoco la stessa solubilit in H2O dell'1-butanolo, pari a circa 77 g/100 ml: questo dovuta al fatto che hanno lo stesso numero di carbonii.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Etere dietilico"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale