Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Vita d'Arte, rivista mensile d'arte antica e moderna, è stata fondata a Siena nel 1908.
Lorenzo Valerio Bona (Carignano, 13 luglio 1894 – Buenos Aires, 11 marzo 1971) è stato un dirigente d'azienda e calciatore italiano, di ruolo attaccante. Attivo nell'industria laniera italiana, fu Grand'Ufficiale e Commendatore della Corona d'Italia oltreché Cavaliere di San Silvestro. Fu inoltre ufficiale dell'esercito italiano e calciatore della Juventus.
L'Eroica (1911-1921; 1924-1944) era un periodico a cadenza mensile italiano di futurismo, arte, letteratura e xilografia, fondato a La Spezia agli inizi del XX secolo.
Camillo Nessi (Bergamo, 1899 – 1942) è stato uno scrittore italiano. Bergamasco, fu uno degli autori novecenteschi della fantascienza italiana tra le due guerre con il suo romanzo La guerra del 2000 (1935). In questo romanzo appartenente al filone fantapolitico della "guerra futura" una potente e prestigiosa famiglia statunitense impegnata in campo industriale e scientifico è coinvolta in un conflitto mondiale tra estremo Oriente, alleato con il medio Oriente contro le nazioni occidentali (tema del cosiddetto "pericolo giallo"), conflitto combattuto primariamente con armi batteriologiche. Fu autore di libri per ragazzi, oltre che di un trattato sulle erbe medicinali nella medicina popolare e di versi musicati dal fratello Aldo, maestro di musica.