Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Taylor Michel Momsen (Saint Louis, 26 luglio 1993) è una cantante, chitarrista, modella e attrice statunitense. In campo cinematografico è conosciuta soprattutto per aver interpretato Cindy Lou nel film cult Il Grinch (2000) e in seguito per il ruolo di Jenny Humphrey nella serie televisiva Gossip Girl. Fa parte del famoso gruppo rock The Pretty Reckless (di cui è cantante, nonché fondatrice), a cui si è costantemente dedicata dopo il suo ritiro dalla recitazione nel 2010.
Sciacalli si muore (Moonshine County Express) è un film del 1977, diretto da Gus Trikonis, con Susan Howard, John Saxon e William Conrad. È considerato la versione al femminile di Moonrunners del 1975.
Hell Unltd, a volte scritto per esteso Hell Unlimited ("Inferno illimitato"), è un cortometraggio del 1936 diretto da Norman McLaren ed Helen Biggar, all'epoca studenti presso la Glasgow School of Art e membri del Glasgow Kino Group, un gruppo di cineamatori di orientamento comunista.Il cortometraggio fu distribuito da Kino Films Limited, un importante distributore di film sperimentali e socialisti nel Regno Unito degli anni Trenta, e ottenne un buon successo, contribuendo alla successiva carriera cinematografica di Norman McLaren, il cui talento fu notato dall'affermato regista John Grierson. Dopo la seconda guerra mondiale, tuttavia, Hell Unltd è stato ampiamente dimenticato, a differenza dei cortometraggi successivamente prodotti da MecLaren in Canada.
Il romanzo Frankenstein di Mary Shelley ha avuto numerose trasposizioni cinematografiche. La prima risale al 1910, quando venne prodotto dalla compagnia di Thomas Edison il film muto omonimo diretto da J. Searle Dawley. A questi ne seguirono altri due muti ma il successo arrivò nel 1931, con la prima trasposizione sonora diretta da James Whale, nella quale l'interpretazione della creatura divenne iconica restando nell'immaginario collettivo come quella definitiva grazie all'interpretazione di Boris Karloff e alla sua caratterizzazione, ideata da Whale stesso insieme al truccatore Jack Pierce che creeranno la maschera più famosa e imitata nel cinema horror.Anche la genesi stessa del romanzo, avvenuta nel 1816 quando l'autrice si trovava col futuro marito, il poeta Percy Shelley, Lord Byron e John William Polidori, sul lago di Ginevra dove ebbe l'ispirazione, venne ripresa in alcuni film come La moglie di Frankenstein (1935), Gothic (1986) e Frankenstein oltre le frontiere del tempo (1990).
Francesco Maselli, noto anche come Citto Maselli (Roma, 9 dicembre 1930), un regista italiano.
La fantascienza apocalittica e la fantascienza post apocalittica sono due sottogeneri della fantascienza aventi in comune il tema dell'apocalisse intesa come evento distruttivo, e catastrofico su scala planetaria, in grado di minacciare o di causare l'estinzione della società tecnologica o l'estinzione della specie umana. Si differenziano tra loro perché la fantascienza apocalittica è incentrata sull'imminenza del verificarsi di un evento apocalittico mentre la fantascienza post apocalittica è incentrata su un mondo devastato da un evento apocalittico già verificatosi.