apri su Wikipedia

ExxonMobil

La Exxon Mobil Corporation, o anche in forma abbreviata ExxonMobil, è una delle principali compagnie petrolifere statunitensi di importanza mondiale ed opera sul mercato europeo col marchio Esso. È il risultato della fusione tra Exxon e Mobil, effettuata il 30 novembre del 1999. Nel 2005 ha avuto profitti per 36,13 miliardi di dollari (un primato per una società quotata), poco meno del Prodotto interno lordo dell'Azerbaigian, mentre il suo fatturato supera per 30,5 miliardi di dollari il PIL dell'Arabia Saudita. Il suo quartier generale è ad Irving, un sobborgo di Dallas. La fusione tra Exxon e Mobil assume un significato particolare nella storia americana, perché ha riunito le due principali compagnie (la Standard Oil Company of New Jersey, progenitrice della Exxon e Standard Oil Company of New York, da cui è nata la Mobil) che formavano il trust Standard Oil di John Davison Rockefeller. Grazie alle suddette fusioni aziendali, la ExxonMobil è, riguardo a fatturato, profitti e capitalizzazione di borsa, il secondo più grande ente privato al mondo, dopo la Shell. Supera così le restanti big four del mercato petrolifero mondiale: BP, Total, ma non la Shell, che negli ultimi anni è diventato il più grande ente privato al mondo. I risultati della ricerca del 2019 mostrano che ExxonMobil, con emissioni di 41,90 miliardi di tonnellate di CO2 equivalente dal 1965, è stata la società con le quarte emissioni più elevate al mondo durante quel periodo.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "ExxonMobil"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale