Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Vittorio Tamagnini, soprannominato L'uragano di Amsterdam (Civitavecchia, 10 febbraio 1910 – Civitavecchia, 20 gennaio 1981), è stato un pugile italiano, vincitore della medaglia d'oro alle Olimpiadi di Amsterdam 1928 e Campione europeo dei pesi leggeri tra il 1935 e il 1937.
Torquato Tamagnini (Perugia, 1886 – Roma, 1965) è stato uno scultore e medaglista italiano. Fu uno scultore che ebbe particolare fama soprattutto per i numerosi monumenti ai caduti della Grande Guerra. Autore di alcuni bronzetti di gusto liberty. Presente alla I Biennale Romana. Fonda la casa d'arte "Corinthia" di Roma.
Tamagnini Manuel Gomes Baptista, noto anche come Nené (Leça da Palmeira, 20 novembre 1949), è un ex calciatore portoghese, di ruolo attaccante. È il primatista di presenze in gare ufficiali con il Benfica, ben 575.
Maurizio Tamagnini (Rimini, 14 maggio 1965) è un dirigente d’azienda italiano, CEO e Managing Partner di FSI dalla sua costituzione (2016) e Presidente del Consiglio di Sorveglianza di STMicroelectronics.
Il sogno (dal latino somnium, derivato da somnus, "sonno") è un fenomeno psichico legato al sonno, in particolare alla fase REM, caratterizzato dalla percezione di immagini e suoni riconosciuti come apparentemente reali dal soggetto sognante. Lo studio e l'analisi dei sogni inducono a riconoscere un tipo di funzionamento mentale avente leggi e meccanismi diversi dai processi coscienti di pensiero che sono invece oggetto di studio della psicologia tradizionale. L'arte divinatoria che pretende di interpretare i sogni si chiama oniromanzia; mentre la capacità di prendere coscienza dei sogni viene definita onironautica o sogno lucido.
Marco Bellocchio (Bobbio, 9 novembre 1939) è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e docente italiano. Affermato regista cinematografico, nel 1967 si è aggiudicato il Leone d'argento per la regia alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia per il film La Cina è vicina. Nel 1991 ha vinto l'Orso d'argento, gran premio della giuria al Festival internazionale del cinema di Berlino per il film La condanna. Nel 1999 è stato insignito con un premio d'onore per il contributo al cinema al Festival cinematografico internazionale di Mosca, mentre nel 2011 gli è stato conferito il Leone d'oro alla carriera alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
Frederick Charles "Freddy" Krueger, soprannominato a volte Fred, è un personaggio cinematografico immaginario, assoluto protagonista della saga di film horror Nightmare. In vita era un assassino seriale, con particolare interesse per l'infanticidio. Fu ucciso per vendetta dai suoi stessi concittadini e ottenne, dopo la morte, la capacità di manifestarsi nei sogni altrui, che sfrutta per tormentare ed uccidere i figli dei responsabili della sua morte. In tutte le pellicole della serie originale viene interpretato da Robert Englund, ed è così noto che l'attore è di solito associato al personaggio. Nel remake del 2010, il personaggio è interpretato da Jackie Earle Haley. Freddy Krueger compare al 40º posto nella lista AFI's 100 Years... 100 Heroes and Villains, stilata dalla American Film Institute nel 2003.
Fai bei sogni è un romanzo autobiografico di Massimo Gramellini pubblicato nel 2012 per Longanesi. L'autore racconta il proprio percorso interiore per superare il dolore e il senso di abbandono dovuto alla morte della madre sopraggiunta quando lui aveva nove anni. Il libro ha riscosso un grande successo di pubblico arrivando in vetta alle classifiche di vendita e rimanendo fra i primi 10 per più di 50 settimane. Nel 2016 ne è stato tratto un film con lo stesso titolo, diretto da Marco Bellocchio.
Catturandi - Nel nome del padre una serie televisiva italiana, prodotta da Rodeo Drive in collaborazione con Rai Fiction. stata trasmessa su Rai 1 dal 12 settembre al 10 ottobre 2016.