apri su Wikipedia

Falange obliqua

La falange obliqua (in greco antico: , lox f lanx) una tecnica di combattimento inventata dal generale tebano Epaminonda; fu utilizzata per la prima volta nella battaglia di Leuttra (371 a.C.), in cui i Tebani sconfissero clamorosamente gli Spartani. La falange obliqua era una variante della falange oplitica tradizionale, in cui si attaccava da sinistra la destra dell'avversario.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Falange obliqua"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale