Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Tavernelle è una frazione del Comune di Panicale (PG). Il paese si sviluppa lungo la Strada statale 220 Pievaiola, che collega Perugia a Città della Pieve, ed è attraversato dal fiume Nestore. Sorge ad un'altitudine di 236 m s.l.m. e per densità demografica rappresenta il centro più popoloso del territorio comunale, ben più della stessa città di Panicale. Secondo il censimento Istat del 2001, conta 2.864 abitanti.
Panicale è un comune italiano di 5 483 abitanti della provincia di Perugia. Sorge su una collina a 431 m.s.l.m. ai piedi del monte Petrarvella (641 m s.l.m.) nella Val di Chiana romana, situata tra la vallata del lago Trasimeno e la Valle del Nestore. Panicale fa parte del circuito de I borghi più belli d'Italia ed è stato insignito della bandiera arancione dal Touring Club Italiano.
Tommaso di Cristoforo Fini, noto come Masolino da Panicale (Panicale, 1383 – Firenze, 1440 circa), è stato un pittore italiano. Per molti anni è stato considerato il maestro di Masaccio, del quale era effettivamente più anziano, mentre oggi la critica è sostanzialmente orientata a credere che il loro rapporto fosse basato su una semplice collaborazione professionale paritaria.
Il lago Trasimeno è un lago tettonico della provincia di Perugia, nella regione Umbria,ha una superficie di 128 km², il più esteso lago dell'Italia centrale, quarto tra i laghi italiani subito dopo il lago di Como; tale estensione si affianca pero' ad una scarsa profondità (media 4,3 m, massima 6 m), che lo fa classificare come un lago di tipo laminare.