Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'isola di Natale (in inglese Christmas Island) è una piccola isola appartenente politicamente all'Australia e situata nell'Oceano Indiano a sud dell'Indonesia.
L'Australia non confina con nessun territoriale, ma è circondata dall'oceano. In particolare è bagnata dall'Oceano Indiano, dal Mar di Timor e dal Mare degli Arafura, dall'Oceano Pacifico e dal Mar dei Coralli nell'ovest, mentre a sud dalla Grande Baia Australiana e a sud est dal Mar di Tasman. Al nord, la Terra di Arnhem e la penisola di Capo York formano il Golfo di Carpentaria. La superficie dello stato è di 7.617.930 km²; la nazione geologicamente fa parte della Placca australiana. I litorali australiani, escludendo le isole, hanno una lunghezza complessiva di 34.218 km. Il paese rivendica inoltre un'area d'intervento economico esclusiva di 8.148.250 km², che non include il Territorio antartico australiano.
L'Australia (pronuncia italiana /auˈstralja/; in inglese: Australia, pronuncia britannica [ɒˈstreɪlɪə], pronuncia locale [əˈstreɪliə]), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 688 287 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia. Ha una popolazione di oltre 25 milioni di abitanti, quasi interamente residenti sulle coste. La sua capitale è Canberra, mentre la città più popolata è Sydney, seguita da Melbourne, Brisbane, Perth e Adelaide.
Australasia è un termine usato in varie maniere per indicare una intermedia regione dell'Oceania: Australia, Nuova Zelanda e le vicine isole dell'Oceano Pacifico. Il termine, coniato da Charles de Brosses in Histoire des navigations aux terres australes del 1756, deriva dal latino e significa "asia del sud" e De Brosses lo introdusse per differenziare l'area dalla Polinesia (ad est) e dal Pacifico sudorientale (Magellanica), distinguendolo anche dalla Micronesia (a nord est).