Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Le emozioni sono stati mentali e fisiologici associati a modificazioni psicologiche, a stimoli interni o esterni, naturali o appresi. Secondo la maggior parte delle teorie moderne, le emozioni sono un processo multicomponenziale, cioè articolato in più componenti e con un decorso temporale che evolve. In termini evolutivi, o darwiniani, la loro principale funzione consiste nel rendere più efficace la reazione dell'individuo a situazioni in cui si rende necessaria una risposta immediata ai fini della sopravvivenza, reazione che non utilizzi cioè processi cognitivi ed elaborazione cosciente. Le emozioni rivestono anche una funzione relazionale (comunicazione agli altri delle proprie reazioni psicofisiologiche) e una funzione autoregolativa (comprensione delle proprie modificazioni psicofisiologiche). Si differenziano quindi dai sentimenti e dagli stati d'animo, anche se questi termini vengono spesso usati indifferentemente nel senso comune.
Calda emozione (White Palace) è un film del 1990, diretto da Luis Mandoki. Il soggetto è tratto da un romanzo di Glenn Savan.
La Apollo Intensa Emozione, a volte chiamata con l'acronimo IE, è un'autovettura sportiva a motore centrale prodotta dalla casa automobilistica tedesca Apollo Automobil in collaborazione con la Manifattura Automobili Torino a partire dal 2017. Prende ispirazione dalla concept car Arrow presentata nel 2016 ed è il primo veicolo costruito dalla Apollo dopo la Gumpert Apollo, andata in produzione 14 anni prima. I primi esemplari sono stati consegnati nel 2019.