Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
«Segreto di Pulcinella» è un idiomatismo della lingua italiana usato per indicare un segreto che non è più tale, qualcosa che ormai è diventato di pubblico dominio nonostante i tentativi di tenerlo nascosto da parte di chi lo detiene e, più in generale, la locuzione può anche essere usata per sottolineare un'ovvietà.
Pulcinella è un balletto con canto, in un atto, scritto da Igor' Fëdorovič Stravinskij tra il 1919 e il 1920 su musiche di Giovanni Battista Pergolesi; il titolo originale è «Ballet avec chant» Pulchinella (Musique d'après Pergolesi). È la prima importante opera del periodo neoclassico dell'autore.
Pulcinella (derivato da Puccio d'Aniello, in napoletano: Puriciniell) è una maschera campana della commedia dell'arte.