Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Rinaldo Rinaldi (Torino, 16 dicembre 1951) è un critico letterario italiano.
Il Rerum Italicarum scriptores (Scrittori di cose italiche, in acronimo RIS) è una raccolta di testi e fonti letterarie ideata nel Settecento da Ludovico Antonio Muratori.
L'Enciclopedia di autori classici, una delle principali collane dell'editore Boringhieri, fu fondata nel 1958 a Torino con l'uscita di Schopenhauer come educatore di Friedrich Nietzsche. La collana, edita da Paolo Boringhieri, fu curata da Giorgio Colli con l'aiuto di Mazzino Montinari, Gianfranco Cantelli, Piero Bertolucci e Nino Cappelletti per la parte grafica. Questo stesso gruppo di studiosi, alla chiusura della collana nel 1967, si trasferirà nella redazione della neonata casa editrice milanese Adelphi. La collana fu la prima tappa di un'iniziativa culturale – detta «azione Nietzsche» – promossa da Colli, che prevedeva la pubblicazione di testi considerati per l'epoca controcorrenti e «inattuali».Le brevi prefazioni non firmate di Giorgio Colli premesse a vari volumi della collana sono state raccolte in Per una enciclopedia di autori classici (Adelphi, 1983).