apri su Wikipedia

Ferdinando Maria di Baviera

Ferdinando Maria di Wittelsbach, elettore di Baviera (Monaco di Baviera, 31 ottobre 1636 – Oberschleißheim, 26 maggio 1679), fu duca di Baviera e uno dei principi elettori del Sacro Romano Impero dal 1651 alla sua morte. Il suo governo fu contraddistinto da una politica di neutralità tra gli Asburgo e la Francia e segnò l'ingresso del barocco italiano in Baviera..

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Ferdinando Maria di Baviera"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale