Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Ranieri Maria Gaetano di Borbone-Due Sicilie (Cannes, 3 dicembre 1883 – La Combe, 13 gennaio 1973) fu un nobile e principe borbone, quinto figlio maschio di S.A.R. il principe Alfonso di Borbone-Due Sicilie, Capo della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie e pretendente al trono del Regno delle Due Sicilie, e di S.A.R. la principessa Maria Antonietta di Borbone-Due Sicilie.
Carlo Maria Bernardo Gennaro di Borbone-Due Sicilie (in francese Charles Marie Bernard Gennaro de Bourbon des Deux-Siciles; Saint-Raphaël, 24 febbraio 1963) è uno dei due pretendenti al trono del regno delle Due Sicilie. Rappresentante del ramo cosiddetto italo-francese, disputa tale titolo a Pietro di Borbone-Due Sicilie, rappresentante del cosiddetto ramo italo-spagnolo.
Amedeo di Savoia-Aosta (Amedeo Umberto Giorgio Paolo Costantino Elena Fiorenzo Maria Zvonimir; Firenze, 27 settembre 1943) è un membro di Casa Savoia e imprenditore italiano, conosciuto anche con i titoli di cortesia di duca d'Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano. Nel 2006 Amedeo ha rivendicato per sé il titolo di duca di Savoia e il ruolo di Capo della Real Casa, in disputa con Vittorio Emanuele di Savoia. È figlio di Aimone di Savoia, per un breve periodo re di Croazia, e a sua volta re dopo l'abdicazione del padre. Vanta tra i suoi avi il re Amedeo I di Spagna, figlio del re Vittorio Emanuele II, Padre della Patria. È 41º in linea di successione al trono di Spagna.