Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Masha e Orso (in russo: Маша и Медведь?, traslitterato: Maša i Medved') è una serie animata russa iniziata nel 2009, ispirata a una storia per bambini tradizionale russa. Sono stati anche realizzati quattro spin-off della serie: I racconti di Masha, Le storie di paura di Masha, L'ora del calcio (in occasione dei mondiali in Russia) e Le canzoni di Masha.
La 65ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino si è svolta a Berlino dal 5 al 15 febbraio 2015.L'Orso d'oro è stato assegnato al film iraniano Taxi Teheran di Jafar Panahi. L'Orso d'oro alla carriera è stato assegnato al regista Wim Wenders, al quale è stata dedicata la sezione "Homage" con film quali Paris, Texas (Palma d'oro a Cannes nel 1984), la versione "Director's cut" di Fino alla fine del mondo del 1991 e The Million Dollar Hotel (Orso d'argento nel 2000). Altri riconoscimenti onorari sono stati assegnati al regista Marcel Ophüls, al critico e storico del cinema Naum Kleiman, alla chef e autrice Alice Waters e al gastronomo e scrittore Carlo Petrini. Il festival è stato aperto dal film Nadie quiere la noche di Isabel Coixet, mentre il film di chiusura è stato Taxi Teheran di Jafar Panahi. La retrospettiva di questa edizione, intitolata "Il glorioso Technicolor - Dalla George Eastman House e oltre", ha celebrato il 100º anniversario di un procedimento diventato leggendario nella storia del cinema con oltre 30 film girati tra gli anni venti e gli anni cinquanta, inclusi classici come Biancaneve e i sette nani (1937), Il mago di Oz (1939), Via col vento (1939), e le versioni restaurate di La Cucaracha di Lloyd Corrigan (1934) e La regina d'Africa di John Huston (1951). «Il rosso fiammeggiante dei cieli del Sud in Via col vento o il giallo gioioso degli impermeabili in Cantando sotto la pioggia», ha dichiarato il direttore della Berlinale Dieter Kosslick, «era sensazionale a quei tempi vedere sul grande schermo colori drammaticamente intensificati».Nella sezione "Berlinale Special", oltre alla première di Woman in Gold di Simon Curtis e alla presentazione in anteprima di serie televisive tra cui 1992 di Giuseppe Gagliardi, Better Call Saul, Bloodline e Deutschland 83, è stata ricordata la recente scomparsa di Francesco Rosi con la proiezione di Uomini contro del 1970. La sezione speciale "NATIVe - A Journey into Indigenous Cinema" è stata dedicata in questa edizione all'America Centrale e al Sud America con film e documentari prodotti tra il 1986 e il 2014.