Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Terminator Genisys è un film del 2015 diretto da Alan Taylor. Quinto capitolo del franchise di Terminator, il film agisce come reboot della serie, alterando gli eventi del primo film; ciononostante, esso vede il ritorno di Arnold Schwarzenegger nel ruolo del Terminator, mentre gli altri protagonisti sono interpretati da Jason Clarke, Emilia Clarke e Jai Courtney. La produzione del film iniziò nel 2012 da parte della Annapurna Pictures (che aveva acquistato i diritti del franchise l'anno precedente) in collaborazione con la Skydance Productions, ma la Annapurna smise di finanziare il film due anni dopo. Il film è stato proiettato in anteprima a Berlino il 21 giugno 2015 e distribuito negli Stati Uniti dalla Paramount Pictures il successivo 1º luglio anche in RealD 3D e IMAX 3D. È stato male accolto sia dalla critica (che ne ha bocciato soprattutto la sceneggiatura e la recitazione) sia dal pubblico, incassando la deludente cifra di 440,6 milioni di dollari nel mondo, di cui meno di 90 in patria.
Terminator 2 - Il giorno del giudizio (Terminator 2: Judgment Day) è un film del 1991 co-sceneggiato, prodotto e diretto da James Cameron. È il sequel di Terminator (1984) e secondo capitolo dell'omonimo franchise. La trama segue Sarah Connor (interpretata da Linda Hamilton) e il figlio di dieci anni John (Edward Furlong, qui al suo esordio) mentre vengono inseguiti da un nuovo Terminator più avanzato, il T-1000 (Robert Patrick), inviato indietro nel tempo per uccidere John e impedirgli di diventare il capo della resistenza umana; i due vengono aiutati da un secondo Terminator (Arnold Schwarzenegger), identico a quello inviato nel 1984 per uccidere Sarah. La produzione di Terminator 2 richiese un budget di circa 100 milioni di dollari (il più alto fino ad allora), speso in gran parte per le riprese e gli effetti speciali. Gli effetti visivi del film videro grandi progressi nella CGI, tra cui il primo utilizzo del movimento umano naturale per un personaggio generato al computer e il primo protagonista parzialmente generato al computer. Proiettato in anteprima a Century City il 1º luglio 1991 e distribuito negli Stati Uniti dalla TriStar Pictures due giorni dopo, Terminator 2 fu un successo critico e commerciale (fu il maggior incasso dell'anno) e influenzò la cultura popolare, in particolare l'uso degli effetti visivi nei film, oltre a ricevere numerosi premi tra cui quattro Oscar. Il film ebbe altri sequel, a partire da Terminator 3 - Le macchine ribelli (2003). Terminator - Destino oscuro (2019), co-prodotto da Cameron, fa da sequel diretto a Terminator 2 ignorando i film successivi.
Terminator - Destino oscuro (Terminator: Dark Fate) è un film del 2019 diretto da Tim Miller. È la sesta pellicola della saga di Terminator e sequel diretto di Terminator 2 - Il giorno del giudizio, ignorando i capitoli successivi. Il film vede il ritorno come protagonisti di Linda Hamilton e Arnold Schwarzenegger, affiancati da Mackenzie Davis, Natalia Reyes, Gabriel Luna e Diego Boneta.
Terminator (The Terminator) è un film del 1984 diretto da James Cameron. La trama fantascientifica, scritta da Cameron con Gale Anne Hurd, è incentrata sul personaggio del titolo, un cyborg assassino (interpretato da Arnold Schwarzenegger) inviato indietro nel tempo dal 2029 al 1984 per uccidere Sarah Connor (Linda Hamilton), il cui figlio un giorno diventerà un salvatore contro le macchine in un futuro post apocalittico. Michael Biehn interpreta Kyle Reese, un soldato del futuro inviato anch'egli indietro nel tempo per proteggere Connor. I produttori esecutivi John Daly e Derek Gibson della Hemdale Film Corporation ebbero un ruolo importante nel finanziamento e nella produzione del film. Distribuito negli Stati Uniti dalla Orion Pictures il 26 ottobre 1984, Terminator dominò il botteghino per due settimane, aiutando a lanciare la carriera cinematografica di Cameron e a consolidare quella di Schwarzenegger. Inoltre fu acclamato dalla critica, che ne lodò il ritmo, le scene d'azione e l'interpretazione di Schwarzenegger. Il suo successo diede origine a un franchise composto da quattro sequel (Terminator 2 - Il giorno del giudizio, Terminator 3 - Le macchine ribelli, Terminator Salvation e Terminator - Destino oscuro, il sequel diretto di Terminator 2), il reboot Terminator Genisys, la serie televisiva Terminator: The Sarah Connor Chronicles, fumetti, romanzi e videogiochi. Nel 2008 Terminator fu selezionato dalla Biblioteca del Congresso per la conservazione nel National Film Registry poiché considerato "culturalmente, storicamente o esteticamente significativo".