Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Quei bravi ragazzi (Goodfellas) è un film del 1990 diretto da Martin Scorsese. Tratto dal romanzo Il delitto paga bene di Nicholas Pileggi, a sua volta basato sulle vicende del pentito Henry Hill, il film è stato scritto a quattro mani dallo stesso Pileggi e da Scorsese. Il titolo fu modificato poiché l'originale, Wiseguy, avrebbe potuto confondersi con una serie TV omonima. Candidato a sei Oscar nel 1991, si aggiudicò l'Oscar al miglior attore non protagonista, andato a Joe Pesci, per l'interpretazione del mafioso Tommy DeVito, ispirato al gangster Thomas DeSimone. Considerato tra i migliori film del regista siculo-americano, è stato a più riprese definito uno dei migliori film della storia del cinema. Nel 1998 l'American Film Institute l'ha inserito al novantaquattresimo posto della classifica dei migliori cento film statunitensi di tutti i tempi, mentre dieci anni dopo, nella lista aggiornata, è salito al novantaduesimo posto.
Martin Charles Scorsese (New York, 17 novembre 1942) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense con cittadinanza italiana. Esponente della New Hollywood, è considerato uno dei maggiori e più importanti registi della storia del cinema. Temi centrali dei suoi film sono la violenza istintiva dell'uomo e il suo rapporto con la colpa, il peccato e la religione. Il suo stile, spesso caratterizzato da sequenze virtuosistiche e violenza iperrealista, trae ispirazione dalla Nouvelle Vague francese, dal Neorealismo italiano e dal cinema indipendente di John Cassavetes. Rilevanti nella sua carriera i sodalizi con Daniel Day-Lewis, Harvey Keitel, Joe Pesci e soprattutto con Robert De Niro e Leonardo DiCaprio. Tra i numerosi premi cinematografici ricevuti, l'Oscar alla miglior regia nel 2007 per The Departed - Il bene e il male, la Palma d'oro al Festival di Cannes nel 1976 per Taxi Driver, il Leone d'oro alla carriera al Festival del cinema di Venezia nel 1995, tre Bafta e quattro Golden Globe (di cui uno alla carriera, nel 2010).
Jeannie Bell, all'anagrafe Annie Lee Morgan (St. Louis, 23 novembre 1943), è un'attrice e modella statunitense. È stata Playmate del mese nell'ottobre 1969. Ha interpretato film appartenenti al genere blaxploitation, quali Black Gunn, Polizia investigativa femminile e Trouble Man. Inoltre ha interpretato il ruolo di Diane in Mean Streets di Martin Scorsese.
Harvey Keitel (New York, 13 maggio 1939) è un attore e produttore cinematografico statunitense.
Dal Mali al Mississippi (Feel Like Going Home) è un film documentario del 2003 diretto da Martin Scorsese. È il primo capitolo della serie di documentari "The Blues", prodotta dallo stesso Scorsese.
Catherine Scorsese, nata Catherine Cappa (New York, 16 aprile 1912 – New York, 6 gennaio 1997), è stata un'attrice statunitense, di origini italiane, madre del regista Martin Scorsese.
The Irishman è un film del 2019 diretto da Martin Scorsese. La pellicola, con protagonisti Robert De Niro, Al Pacino e Joe Pesci, è l'adattamento cinematografico del saggio del 2004 L'irlandese. Ho ucciso Jimmy Hoffa (I Heard You Paint Houses) scritto da Charles Brandt, basato sulla vita di Frank Sheeran, riedito in Italia da Fazi Editore nel 2019 col titolo The Irishman.Il film ha ricevuto dieci candidature ai Premi Oscar 2020, senza vincere nessuna statuetta.
Cape Fear - Il promontorio della paura (Cape Fear) è un film del 1991 diretto da Martin Scorsese con protagonisti Robert De Niro, Nick Nolte, Jessica Lange e Juliette Lewis. Il film è un remake de Il promontorio della paura di J. Lee Thompson (1962). Della pellicola precedente questa mantiene, come attori, Martin Balsam, Gregory Peck e Robert Mitchum, che tornano qui in piccole parti.